Banner Pubblicitario
20 Novembre 2025 / 08:45
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Credito Emiliano: Premio ABI per l’Innovazione a Crypto Sentinel, il motore di analisi dei rischi delle criptovalute

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Aprile 2025

Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il progetto Crypto Sentinel di Credito Emiliano, insignito del Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nella categoria "Operatività e processi interni". Il progetto si distingue per un approccio innovativo che include l’utilizzo di machine learning e text mining per il rilevamento delle anomalie nei flussi finanziari e la valutazione tempestiva delle operazioni a rischio.

Come spiega Pietro Chierici, Responsabile Audit Processi Fraud & Analytics di Credem, “il  progetto mira a identificare le transazioni in criptovalute, fornendo ai consulenti e ai clienti strumenti concreti per comprendere i rischi sottostanti. Molte piattaforme cripto non hanno sistemi di resistenza a stress finanziari o di gestione efficiente delle transazioni. Con Crypto Sentinel vogliamo aiutare i clienti a misurare meglio questi rischi”. L’obiettivo è quindi duplice: da un lato, migliorare i controlli interni come auditor; dall’altro, estendere la protezione anche ai clienti, spesso inconsapevoli dei rischi legati all’operatività di alcune piattaforme non adeguatamente presidiate.

La soluzione, operativa da circa un anno, ha già permesso di identificare centinaia di transazioni a rischio, mentre l’utilizzo di algoritmi predittivi ha automatizzato l’aggiornamento del database di analisi, riducendo i falsi positivi e aumentando l’efficienza operativa.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
 
1/345
SDP 2025_PRIMATON banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario