Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 02:07
 

 
Bancaforte TV

Incentivi alle imprese più efficaci se razionalizzati

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
31 Marzo 2023

Gli incentivi rappresentano importanti opportunità per le imprese, ma è necessario razionalizzare gli strumenti a disposizione per rendere più efficiente l'utilizzo delle risorse e la realizzazione degli investimenti. Lo ricorda Angelo Peppetti, Responsabile Ufficio Credito e Sviluppo dell'ABI, intervistato a margine di CREDITO E FINANZA 2023.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e le politiche di coesione europee 2021-2027 offrono numerose occasioni di sviluppo. Opportunità che le banche e il Paese devono cogliere per sostenere filiere strategiche per l'economia italiana quali il turismo, le strutture recettive, l’imprenditoria femminile, l’economia circolare, l’housing sociale,

In particolare i PNRR offre una serie di strumenti finanziari necessari per favorire l’apporto di risorse private insieme a quelle pubbliche. Tuttavia, sottolinea Peppetti, è necessaria una razionalizzazione e standardizzazione di queste misure, sia a livello nazionale sia locale, per evitare una superfetaazione di interventi che possono determinare una dispersione di risorse e una difficoltà di messa a terra da parte sia delle banche sia delle imprese. Una razionalizzazione sostenuta con forza dall’Associazione bancaria italiana anche nell’ambito delle audizioni collegate all’approvazione della legge delega per la riforma degli incentivi alle imprese”.

L’obiettivo, continua Peppetti, è standardizzare gli strumenti necessari prendendo dei benchmark di riferimento. Ad esempio, per le garanzie alle imprese sarebbe da utilizzare il Fondo centrale di garanzia; per gli incentivi ai finanziamenti il riferimento è alla #NuovaSabatini e per i finanziamenti agevolati, a fianco ai finanziamenti pubblici, il Fondo rotativo per le imprese (FRI).


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario