Banner Pubblicitario
05 Giugno 2024 / 14:00
 

 
Bancaforte TV

EBA Clearing, un 2023 di grandi progetti

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
09 Gennaio 2023

Sono molto sfidanti e ambiziosi i progetti che EBA Clearing sta portando avanti per supportare il mercato dei pagamenti al dettaglio e la comunità degli operatori finanziari. Ne parla a Bancaforte Daniela Vinci, Country Representative di EBA Clearing, ricordando che la piattaforma paneuropea di pagamenti istantanei RT1 è stata raggiunta da 2500 aderenti di 29 paesi e processa quotidianamente un miliardo e mezzo di pagamenti in euro, gestendo la transazione in un secondo.

Anche laddove non sia richiesta l'istantaneità, EBA Clearing ha deciso di accelerare la velocità delle operazioni: in particolare i tempi per i bonifici SEPA Credit Transfer saranno ridotti dagli attuali 30 minuti a 15 minuti e saranno possibili anche durante i fine settimana.

Altre due importanti iniziative sono la Fraud Pattern Anomaly Detection e IXB. La prima mira a rafforzare il contrasto alle frodi e, quindi, la protezione dei clienti finali, mettendo a disposizione delle banche partecipanti i dati che transitano sulla piattaforma che potrebbero indicare delle anomalie. Sulla base di queste informazioni è poi la banca a valutare la rischiosità dell'operazione e a decidere se intervenire.

Per quanto riguarda IXB, Immediate Cross-Border Payments, annunciata in forma pilota ad aprile 2022, realizza l'interoperabilità tra euro e dollaro tramite la sincronizzazione dei sistemi di pagamenti real time di EBA Clearing per la SEPA e The Clearing House per gli Stati Uniti.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Investimenti, cooperazione, awareness: sono queste le tre direttrici su cui si svilup...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono numerose e rilevanti le novità normative che impattano sulla sicurezza del mondo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“È fondamentale mantenere e rafforzare la fiducia di consumatori ed esercenti sulla n...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Le competenze soft sono a disposizione di tutti, se si guarda alle esperienze della ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Gli operatori italiani hanno un elevato grado di maturità e di preparazione nella ge...
 
1/321
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario