Banner Pubblicitario
20 Ottobre 2025 / 14:38
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
#ilCliente 2019

Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
09 Ottobre 2025

“Investire nella cultura e nei giovani significa investire nel futuro”: è questa la motivazione che ha spinto l’Associazione Bancaria a commissionare una ricerca sul rapporto tra gli under 28 e la cultura, spiega Chiara Mancini, Vice Direttore generale dell’ABI in occasione dell'avvio della terza edizione del Festival è cultura!

La presentazione dello studio, curato da Guido Guerzoni, docente di Heritage, Museums, and Digital Cultures all’Università Bocconi, è fissata per il 14 ottobre presso le Scuderie di Palazzo Altieri a Roma nell’ambito dell’incontro Gen Z e Alpha: la cultura che non ti aspetti. Un’occasione per approfondire gli interessi, le abitudini e i consumi culturali di bambini, ragazzi e giovani adulti e comprendere il sistema dell’offerta a loro rivolta.

Palazzo Altieri, sede dell’ABI, accoglierà il pubblico sabato 11 e sabato 18 per le visite guidate: a fare da ciceroni ci saranno anche gli studenti dell’Accademia di Belle Arti della capitale, pronti a offrire il loro sguardo per interpretare l’arte e l’architettura di questo storico edificio.

Altro evento di punta sarà la celebrazione del quarto centenario della nascita di Carlo Maratti, autore dell’affresco della Clemenza nella volta del salone principale del palazzo. L'anniversario sarà celebrato il 17 ottobre con un concerto di musica barocca e con una meraviglia resa possibile dalla tecnologia: la decorazione della volta rimasta incompiuta dopo la morte del committente, papa Clemente X, sarà completata con la tecnica del videomapping che proietterà gli schizzi preparatori realizzati dell’artista per le lunette.

L’approccio intergenerazionale e i linguaggi della contemporaneità, continua Mancini, sono il focus della settimana di è cultura!: in questa ottica sono stati coinvolti cinque content creator che sui loro profili social e su quelli del festival racconteranno le iniziative, i luoghi e, più in generale, lo spirito della manifestazione. Tra le altre novità di questa edizione anche la partnership con Il Giornale dell’Arte e il patrocinio del Touring Club Italiano, che portano alla comunicazione del festival il registro più indirizzato agli specialisti e agli appassionati e testimoniano la profonda relazione con i territori e la valorizzazione delle loro identità culturali.

Per partecipare agli eventi dell'ABI a Palazzo Altieri e per conoscere il palinsesto delle altre iniziative organizzate da banche e fondazioni di origine bancaria in tutta Italia dall'11 al 18 otttobre, consulta il programma di è cultura! 2025:

https://eculturadavivere.it/eventi/palinsesto/eventi-2025

https://eculturadavivere.it/eventi/gen-z-e-alpha--la-cultura-che-non-ti-aspetti

https://eculturadavivere.it/eventi/omaggio-a-carlo-maratti-nel-iv-centenario-della-nascita

https://eculturadavivere.it/eventi/visita-palazzo-altieri-2025

 


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per le banche fare modern marketing resta fondamentale anche nel nuovo contesto diseg...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stata presentata in anteprima a #ilcliente 2019 l'app "Benvenuto in banca" realizza...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Vale 3 miliardi di euro il mercato dell'advertising online in Italia. Un settore che ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La carta di pagamento, con l'evoluzione dal supporto fisico di plastica al digitale, ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
L'impegno sui temi della responsabilità sociale è un fattore chiave nella relazione c...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Puntare sui pagamenti digitali aumenta fidelizzazione, grado di soddisfazione dei cli...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La rapida evoluzione della comunicazione online per i prodotti finanziari è un tema n...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un disclaimer al termine di un filmato garantisce la trasparenza e la correttezza di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
C'è l'analisi dei dati alla base della personalizzazione del rapporto con il cliente....
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nasce già predisposta all'open banking la nuova banca digitale che illimity lancerà a...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il mercato bancario e finanziario è sempre più competitivo, non tanto e non solo per ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
"Speed me", "Follow me", "Engage me" sono i tre concetti chiave con cui cui PostePay ...
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario