Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 17:39
 

 
Bancaforte TV

Lottomatica sceglie il tablet-POS di Ingenico

di Flavio Padovan
24 Gennaio 2017

Le banche italiane continueranno a offrire il loro contributo alla creazione dell'euro digitale partecipando attivamente alla consultazione avviata dalla Commissione Europea dopo la pubblicazione del Single Currency Package lo scorso 28 giugno. E tra i temi che porteranno all'attenzione dei co-legislatori - anticipa Silvia Attanasio, Responsabile innovazione ABI nella videointervista rilasciata a Bancaforte - c'è innanzitutto l'importanza di assicurare un "effetto rete" e cioè, spiega Attanasio, garantire che tutti i soggetti dell’ecosistema dell’euro digitale possano trarne un beneficio, dai cittadini, agli esercenti ai distributori che lo renderanno disponibile.

Altro punto importante per le banche italiane, sottolinea Attanasio, è che l'euro digitale permetta di realizzare anche servizi a valore aggiunto, rispetto a quello base, dando spazio a un’offerta più sofisticata e ampia che ciascuno potrà decidere se utilizzare e che sarà soggetta alla concorrenza e al mercato.

La procedura di "Have your say" sulla proposta legislativa della Commissione, che durerà 8 settimane, ha aperto una fase nuova, più politica, del percorso verso l’euro digitale. Si può dire che i ragionamenti tecnici che finora sono stati portati avanti, sono stati messi in pausa dalla pubblicazione del Pacchetto sulla moneta unica, per lasciare spazio alla predisposizione del quadro di regole da parte dei co-legislatori.

Ma i tempi della politica porteranno ad accelerare la creazione dell’euro digitale o sarà tutto rimandato a dopo le elezioni europee del 2024?

E quali saranno i contributi più interessanti che saranno presentati durante questa consultazione?

Per saperne di più e per partecipare attivamente al confronto europeo per la costruzione della nostra futura valuta digitale, l’appuntamento da non perdere è Il Salone dei Pagamenti 2023, che quest’anno si terrà il 22, 23 e 24 novembre, sempre all’Allianz Mico di Milano.

“È l’anno dell’euro digitale. E ovviamente sarà tra i temi centrali dell’evento 2023”, conferma Attanasio. E come nella scorsa edizione, saranno create occasioni di confronto con i regolatori europei e nazionali e con ospiti provenienti anche da altri paesi dell’Unione per arricchire il dibattito su un progetto così strategico per l’Europa.

 

Qui per maggiori informazioni sull'edizione 2023 del Salone dei Pagamenti e per l'iscrizione gratuita: https://t.ly/Ucbev

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TeamSystem punta con decisione sull’intelligenza artificiale come leva strategica per...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario