Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 01:57
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Areni (UniCredit): A imprese e famiglie circa 35 miliardi dal 2022 con UniCredit per l'Italia

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Aprile 2025

UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: è il cuore del programma “UniCredit per l’Italia”, raccontato da Annalisa Areni, Head of Client Strategies, nella videointervista realizzata a Credito e Finanza 2025. Lanciato nel 2022, il piano ha già mobilitato 35 miliardi di euro, di cui 28 destinati alle imprese, per affrontare sfide emergenziali come il caro energia, la ricostruzione post-alluvione in Emilia-Romagna e il rilancio del Mezzogiorno, con 4 miliardi allocati nel 2024 per sostenere investimenti nelle ZES.

La strategia di UniCredit unisce vocazione internazionale e radicamento locale, puntando su un modello di banca che accompagna la crescita dei territori.

Centrale il ruolo dell’innovazione tecnologica nei processi di concessione del credito: l’adozione di modelli predittivi e piattaforme automatizzate consente di rispondere in modo più rapido ed efficace ai bisogni delle imprese, anche con richieste totalmente in self service.


L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
 
1/339
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario