Banner Pubblicitario
24 Aprile 2025 / 07:31
 

 
Bancaforte TV

Mariani: GenAI, Experian laboratorio di innovazione per le banche

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Dicembre 2024

Nell’ultimo anno Experian ha voluto affrontare una sfida ambiziosa a livello internazionale: mettere a disposizione dei collaboratori in tutto il mondo soluzioni basate sull’intelligenza artificiale generativa. “È una tecnologia che dà benefici incredibili – spiega Giulio Mariani, Data & AI Manager Experian - e oggi possiamo vantare casi d’uso concreti davvero interessanti. Abbiamo utilizzato la GenAI per supportare il lavoro dei nostri data scientist nella fase di realizzazione e controllo dei codici per lo sviluppo di scorecard in erogazione o andamentale, per offrire ai nostri team legal strumenti di verifica dei contratti o per mettere  il nostro servizio clienti nelle condizioni di offrire soluzioni più veloci e personalizzate ai clienti. Oggi, dopo 12 mesi, abbiamo un background che ci permette di offrire soluzioni sul mercato per aiutare la finanza del futuro”.

In che modo? “Ad esempio nella fase di onboarding – afferma Mariani - per effettuare la verifica della documentazione in modo sicuro e rapido, o come assistente al deliberante, per consentire ai clienti di accedere a un mutuo in maniera più rapida o, ancora, nel settore della data science, abbiamo specializzato l'intelligenza artificiale generativa per fare sviluppo di modelli per l'ambito bancario. Parliamo di erogazione e monitoraggio del credito o sviluppo di modelli per il CRM. Oggi offriamo piattaforme che hanno già l'intelligenza artificiale generativa al loro interno, che dialoga già con i dati bancari e questo è un modo di lavorare radicalmente nuovo, rivoluzionario, che migliora l'efficienza in maniera veramente importante”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario