Banner Pubblicitario
20 Ottobre 2025 / 14:01
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Credito al Credito 2021

Salis (Banco Desio): “Semplificare i modelli A-IRB si può, ma serve un cambio di approccio”

01 Agosto 2025

Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Internal Rating Based). È questa la posizione di Fabio Salis, Chief Risk Officer di Banco Desio, che a Supervision, Risks & Profitability 2025 ha acceso il confronto su una delle tematiche più attuali nella regolamentazione bancaria: la semplificazione del quadro normativo per i modelli interni di rischio.

«Abbiamo lavorato con colleghi, practitioner e contatti europei, inclusi quelli che operano a Francoforte e presso l’EBA, per avviare una riflessione seria sul tema», ha dichiarato Salis. L’idea è di analizzare in profondità i parametri di rischio IRB, in particolare i modelli di rating, LGD e CCF, per capire se esista margine per una semplificazione che sia sostenibile per le banche e condivisa con i regulator.

«Dal nostro punto di vista – ha spiegato – esistono spazi concreti di miglioramento, e c’è molto da lavorare in questa direzione».

Il focus si sposta poi sulle modalità di calcolo del capitale: «Oggi le banche, nel contesto del Terzo Pilastro, presentano i dati di capitale e di rischio utilizzando curve di ponderazione ormai datate, calibrate su dati empirici statunitensi di 20 anni fa», osserva Salis. Un’impostazione che oggi appare superata e poco aderente alla realtà europea.

Evidenze in questo senso arrivano da numerosi paper di practitioner e analisi empiriche condotte da associazioni e istituzioni europee, che convergono sulla necessità di ricalibrare le curve su basi più moderne e contestualizzate. «È arrivato il momento – sottolinea Salis – di passare a curve basate su dati europei, più rappresentativi delle caratteristiche attuali delle banche del nostro continente».

Una proposta che potrebbe cambiare anche il modo in cui si confrontano regulator e practitioner, e che punta a una regolamentazione più efficiente, flessibile e proporzionata, senza abbassare la guardia sul fronte della solidità patrimoniale.

 

Guarda lo Speciale "Supervision, Risk & Profitability 2025"


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una nuova ondata di crediti deteriorati sarà inevitabile dopo questi difficili mesi d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2020 è aumentata del 47% la distribuzione del credito attraverso i canali digital...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Recovery Plan punta su trasformazione digitale e sostenibilità. Due temi distinti ...
di Flavio Padovan  - 
Sono sostenibilità e digitale i principali driver di sviluppo individuati da RINA Pri...
di Flavio Padovan  - 
In Italia ci saranno sempre più banche specializzate e meno banche generaliste. Quest...
di Flavio Padovan  - 
La risposta del mondo del credito durante la pandemia ha dimostrato l'importanza di u...
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario