Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 09:06
 

 
Bancaforte TV

Dal credito un sostegno forte al rilancio dell'economia

di Flavio Padovan
23 Febbraio 2021

La risposta del mondo del credito durante la pandemia ha dimostrato l'importanza di un settore bancario in grado di offrire liquidità all'economia anche in una fase molto complessa. Ora bisogna guardare al futuro, al rilancio del Paese, a come utilizzare al meglio le misure messe in campo a livello europeo e a renderle immediatamente efficaci. Con una certezza: le banche continueranno ad offrire il loro determinante contributo a famiglie e imprese.

Ne parla Gianfranco Torriero, Vice Direttore Generale ABI, a pochi giorni dall'edizione 2021 di Credito al Credito che ha scelto come tema chiave per la sessione plenaria di apertura proprio il ruolo del settore finanziario a sostegno di Invest EU e Recovery Fund. Ma si parlerà anche del percorso migliore per uscire dalle misure attivate per fronteggiare gli impatti della pandemia, che – sottolinea Torriero a Bancaforte – non potrà che essere graduale e strettamente correlato ai segnali di ripresa.

Tra gli altri temi in primo piano nella due giorni promossa dall'ABI anche l'impatto della sostenibilità sui bilanci delle banche e le sfide sempre più numerose che pone una digitalizzazione sempre più diffusa e capillare.

Qui per iscriversi gratuitamente a Credito al Credito 2021.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario