Banner Pubblicitario
09 Luglio 2025 / 12:40
 

 
Bancaforte TV

Pandemia e NPL: come farsi trovare preparati

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
21 Aprile 2021

Una nuova ondata di crediti deteriorati sarà inevitabile dopo questi difficili mesi di pandemia e crisi economica. Questa è la previsione di Antonella Pagano, Managing Director di Accenture Italia, che sottolinea l’importanza dell’efficacia delle misure del governo per limitarne la portata. Complessivamente, però, l’incidenza degli NPL per il sistema bancario italiano sarà nettamente inferiore al periodo 2015-2020.

Per rispondere a questo nuovo flusso, la prevenzione, con modelli di early warning e prevention, e la visione dell’intero ciclo del deteriorato si confermano tra le strategie più valide per le banche, anche in considerazione dell'arrivo delle nuove normative.

Sul fronte degli UTP si stanno invece segnalando nuove forme di collaborazione tra banche e gestori mirate sia alla cessione sia all’outsourcing: in questo ambito è fondamentale definire modelli efficaci di gestione e dotarsi di competenze e strumenti indicati a interagire con le specificità di posizioni vive.

Particolarmente per grandi volumi di credito, nell’ottica di Accenture, è cruciale un utilizzo smart dei dati, fondamentale non solo per elaborare e trasformare le informazioni provenienti da fonti interne ed esterne in adeguate strategie di gestione delle posizioni dei debitori ma anche per la valorizzazione appropriata dei crediti nel contesto di processi di cessione di portafogli.

(Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini realizzata in occasione di Credito al Credito 2021)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario