Banner Pubblicitario
27 Novembre 2025 / 20:04
 

 
Bancaforte TV

Pandemia e NPL: come farsi trovare preparati

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
21 Aprile 2021

Una nuova ondata di crediti deteriorati sarà inevitabile dopo questi difficili mesi di pandemia e crisi economica. Questa è la previsione di Antonella Pagano, Managing Director di Accenture Italia, che sottolinea l’importanza dell’efficacia delle misure del governo per limitarne la portata. Complessivamente, però, l’incidenza degli NPL per il sistema bancario italiano sarà nettamente inferiore al periodo 2015-2020.

Per rispondere a questo nuovo flusso, la prevenzione, con modelli di early warning e prevention, e la visione dell’intero ciclo del deteriorato si confermano tra le strategie più valide per le banche, anche in considerazione dell'arrivo delle nuove normative.

Sul fronte degli UTP si stanno invece segnalando nuove forme di collaborazione tra banche e gestori mirate sia alla cessione sia all’outsourcing: in questo ambito è fondamentale definire modelli efficaci di gestione e dotarsi di competenze e strumenti indicati a interagire con le specificità di posizioni vive.

Particolarmente per grandi volumi di credito, nell’ottica di Accenture, è cruciale un utilizzo smart dei dati, fondamentale non solo per elaborare e trasformare le informazioni provenienti da fonti interne ed esterne in adeguate strategie di gestione delle posizioni dei debitori ma anche per la valorizzazione appropriata dei crediti nel contesto di processi di cessione di portafogli.

(Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini realizzata in occasione di Credito al Credito 2021)


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
 
1/346
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario