Banner Pubblicitario
30 Ottobre 2025 / 15:48
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Omnicanalità e consulenza avanzata elementi centrali per la bancassicurazione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Ottobre 2022

Intesa Sanpaolo ha vinto il Premio ABI Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nella categoria “Canali di relazione con la clientela” grazie al programma “Digitalizzazione e Disconoscimenti”, che affronta in modo innovativo la prevenzione e la gestione delle frodi bancarie.

«Abbiamo realizzato un framework globale per gestire la tematica delle frodi bancarie, lavorando su più fronti: prevenzione, recupero fondi e gestione del disconoscimento», spiega Domenico Michele Del Viscio, responsabile Business Service Center di Intesa Sanpaolo nella videointervista rilasciata a Bancaforte.

Un progetto che interviene non solo sull’operatività, ma anche sull’esperienza del cliente: «Il nostro obiettivo era rendere semplice ed efficace anche la fase critica della contestazione, evitando che un momento già drammatico si aggravasse ulteriormente per il cliente».

Operativo dal 2024, il programma ha già prodotto risultati concreti: riduzione delle frodi in un contesto di crescita delle operazioni digitali e, soprattutto, un netto miglioramento del rapporto banca-cliente, con la conflittualità pressoché azzerata.

Intesa Sanpaolo guarda ora a nuove evoluzioni su tre direttrici strategiche: «Stiamo lavorando sulla comunicazione e la sensibilizzazione del cliente, sull’utilizzo avanzato delle tecnologie per la prevenzione e sulla creazione di un competence center interno, con persone altamente specializzate», anticipa Del Viscio.

Con "Digitalizzazione e Disconoscimenti" Intesa Sanpaolo evidenzia come innovare i canali di relazione significhi anche proteggere la fiducia, l’elemento più prezioso nella relazione banca-cliente.


Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario