Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 11:51
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
ESG in Banking 2023

Mauri (Avvera): “Nel credito al consumo serve un nuovo paradigma multicanale”

01 Luglio 2025

L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessione sul ruolo dei canali digitali e tradizionali. “È in atto un cambio di paradigma. Storicamente - spiega Ambra Mauri, Direttore Marketing Strategico e Prodotti di Avvera - si puntava sul digitale per attrarre nuovi clienti e sull’assistenza umana per quelli già acquisiti. Oggi invece riscontriamo una convergenza: i clienti già fidelizzati si affidano sempre più volentieri a strumenti digitali, mentre i prospect mostrano maggiore cautela e richiedono un’interazione ibrida, con punti di contatto anche umani”. Questo modello misto richiede quindi flessibilità e capacità di intercettare i diversi momenti del customer journey.  

Nella videointervista rilasciata a Bancaforte a margine dell’Experian Hub 2025 Mauri sottolinea la differenza tra prestito personale e Buy Now Pay Later: “Il prestito, anche se richiesto online, è un atto consapevole, meditato, con step precisi. Il BNPL, invece, è spesso legato a scelte impulsive e immediate. Il cliente deve sapere che sta chiedendo un finanziamento e gli operatori devono contribuire responsabilmente a rendere l’offerta semplice e veloce ma soprattutto trasparente”.

Fondamentale, in questo contesto, il contributo di partner tecnologici come Experian, con cui Avvera collabora da anni: “Insieme lavoriamo su onboarding, gestione del rischio, prevenzione delle frodi e qualità dei dati. L’obiettivo è costruire fiducia, garantendo al cliente che i suoi dati, positivi o negativi, siano trattati in modo corretto e sicuro. È una sfida che va affrontata puntando all’eccellenza”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
BCC Banca Iccrea è a fianco delle PMI del territorio anche nel complesso percorso di ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2022 il valore economico generato dal gruppo Sella ha superato il miliardo di eur...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Sondrio interpreta la sostenibilità come un elemento da incorporare...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
I criteri di sostenibilità sono parte integrante della progettazione dei prodotti di ...
di Massimo Cerofolini  - 
"Garantire un uso responsabile e sostenibile delle tecnologie è un processo di accomp...
BPER Banca ha donato 110mila euro al progetto Valore Oasi del WWF con la collaborazio...
Sono le capofiliera a dettare obiettivi e tempi della trasformazione ESG delle impres...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La contaminazione virtuosa tra mercato e normativa è stata il motore che ha attivato ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Che cosa pensano gli italiani delle iniziative sui temi ESG messe in atto dai brand? ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dil...
Le piccole e medie imprese devono essere accompagnate nella complessa transizione ESG...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario