Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 08:41
 

 
Bancaforte TV

La sostenibilità disegna i prodotti di Intesa Sanpaolo

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
31 Maggio 2023

I criteri di sostenibilità sono parte integrante della progettazione dei prodotti di Intesa Sanpaolo, non più elementi di valutazione e compensazione a posteriori. Un cambio di paradigma che, spiega Claudia Vassena, Responsabile Sales & Marketing Digital Retail di Intesa Sanpaolo, testimonia la centralità dei temi ESG nelle strategie di impresa del gruppo, sempre più mirate a produrre valore per tutta la comunità.

Un approccio che deve tenere conto della molteplicità delle dimensioni della sostenibilità e che sta attraversando ancora una fase di sperimentazione. Intesa Sanpaolo lo sta declinando, oltre che nei prodotti e servizi, su canali e piattaforme, nel modello di servizio e nella comunicazione e nella scelta di partnership e sponsorship.

Tra le iniziative più rappresentative c’è For Funding, la piattaforma di crowdfunding che Intesa Sanpaolo mette gratuitamente a disposizione a enti del Terzo settore per finanziare i loro progetti. Grazie a For Funding, organizzazioni no profit anche di piccole dimensioni possono ricevere una consulenza di digital marketing per presentare al meglio la loro progettualità e possono raggiungere una platea molto più ampia di donatori.


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario