Banner Pubblicitario
07 Maggio 2025 / 13:31
 

 
Bancaforte TV

Zacchi (BPER): Clienti protagonisti della transizione ESG insieme alla banca

30 Maggio 2023

BPER Banca ha donato 110mila euro al progetto Valore Oasi del WWF. Un importo raggiunto grazie alle donazioni dei clienti effettuate tra il 20 e il 23 aprile e ai 50 centesimi aggiuntivi offerti da BPER per ciascun bonifico online effettuato tramite l'app Smart Banking nel medesimo periodo.

I fondi, ricorda Giovanna Zacchi, Responsabile Ufficio ESG Strategy di BPER Banca, sono stati raccolti per finanziare le azioni di tutela delle oasi WWF di Vanzago (MI) e di quella di Macchiagrande a Fiumicino (RM), che grazie al loro verde garantiscono lo stoccaggio naturale di CO2.

Con un analogo meccanismo a novembre 2022, in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, la banca ha raccolto 200 mila euro a favore del “Fondo Autonomia” della rete nazionale antiviolenza D.i.Re, per facilitare l'indipendenza economica delle vittime. In quel caso BPER ha raddoppiato le donazioni fatte da clienti e non clienti.

"Siamo convinti che fare insieme è meglio", dice Zacchi, e per questo il gruppo si fa promotore di iniziative ambientali, umanitarie, di educazione finanziaria, di empowerment femminile, non solo sensibilizzando la clientela ma invitandola a partecipare attivamente.

Per le donazioni a favore del WWF, inoltre, l'idea di usare l'app di homebanking è stata proposta dall'area Direct Channel per diffondere la consapevolezza della riduzione degli impatti derivanti dall'uso del digitale per le operazioni bancarie.

La sostenibilità, conclude Zacchi, è pervasiva in BPER Banca che non redige più un piano specifico, bensì integra i temi ESG in ogni funzione e in ogni area e nella formazione di tutti i dipendenti.

La missione più importante è però quella di supportare la transizione ESG: rispetto all'obiettivo di 7 miliardi di finanziamenti green fissato al 2025, quest'anno BPER ne ha già erogati due andando ben oltre le aspettative.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
 
1/411
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario