Banner Pubblicitario
15 Novembre 2025 / 03:03
 

 
Bancaforte TV

Da CSR a ESG: una trasformazione basata su tre pilastri

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Maggio 2023

La contaminazione virtuosa tra mercato e normativa è stata il motore che ha attivato l'evoluzione dalla Corporate Social Responsibility all'approccio ESG, ha detto Valeria Fazio, Partner - Sustainable Innovation di BDO, che Bancaforte ha intervistato a margine di ESG in Banking 2023.

Nella trasformazione verso un modello di business sostenibile Fazio individua tre pilastri che si sono rafforzati nel tempo: il risk based approach, lo stakeholder engagement e l'integrated thinking. Il primo spinge le imprese a considerare il proprio impatto sull'ecosistema; il secondo a integrare il punto di vista degli stakeholder; il terzo ad adottare una cultura ESG che si rifletta poi nel bilanci aziendali.

A questi si aggiunge una quarta componente che è rappresentata dalla doppia materialità, ovvero la consapevolezza, da una parte, degli impatti sulle persone e sull'ambiente di tutta la propria catena del valore e, dall'altra, degli impatti di natura economico-finanziaria.

Tra gli elementi di cambiamento nel passaggio da CSR a ESG c'è, invece, l'adozione di un reporting di sostenibilità non più orientato ai risultati ottenuti ma agli obiettivi che si vogliono raggiungere e la crescita dell'importanza della governance trasformativa da parte dei consigli di amministrazione.


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario