Banner Pubblicitario
27 Ottobre 2025 / 23:19
 

 
Bancaforte TV

L’intelligenza artificiale? È un collega a cui non dire troppo…

di Massimo Cerofolini
30 Maggio 2023

"Garantire un uso responsabile e sostenibile delle tecnologie è un processo di accompagnamento al cambiamento perché richiede una trasformazione culturale", afferma Alex Zanon, Senior Manager Change & Behavioral Scince di SCS Consulting intervistato da Bancaforte a margine di ESG in Banking 2023. E dunque è necessario lavorare sulle competenze delle persone e sulla consapevolezza dell’impatto legato all’uso di qualsiasi tecnologia.

"L’intelligenza artificiale - continua Zanon - essendo uno strumento estremamente potente, richiede un’estrema dose di responsabilità nel suo utilizzo". Ma, sottolinea, "è utopistico pensare di vietarla".

Per Zanon "dobbiamo considerare l'AI come un collega a cui non diremmo tutto e che spesso deposita le informazioni in posti che non conosciamo. E va quindi maneggiata con cura”.

Guardando poi al medio-lungo termine, una grande differenza anche a livello di competitività sul mercato del lavoro la farà la capacità e la competenza di utilizzare queste tecnologie basate sull'AI e AI generativa per perseguire i propri obiettivi in maniera responsabile.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
 
1/342
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario