Banner Pubblicitario
10 Novembre 2025 / 23:21
 

 
Bancaforte TV

L’intelligenza artificiale? È un collega a cui non dire troppo…

di Massimo Cerofolini
30 Maggio 2023

"Garantire un uso responsabile e sostenibile delle tecnologie è un processo di accompagnamento al cambiamento perché richiede una trasformazione culturale", afferma Alex Zanon, Senior Manager Change & Behavioral Scince di SCS Consulting intervistato da Bancaforte a margine di ESG in Banking 2023. E dunque è necessario lavorare sulle competenze delle persone e sulla consapevolezza dell’impatto legato all’uso di qualsiasi tecnologia.

"L’intelligenza artificiale - continua Zanon - essendo uno strumento estremamente potente, richiede un’estrema dose di responsabilità nel suo utilizzo". Ma, sottolinea, "è utopistico pensare di vietarla".

Per Zanon "dobbiamo considerare l'AI come un collega a cui non diremmo tutto e che spesso deposita le informazioni in posti che non conosciamo. E va quindi maneggiata con cura”.

Guardando poi al medio-lungo termine, una grande differenza anche a livello di competitività sul mercato del lavoro la farà la capacità e la competenza di utilizzare queste tecnologie basate sull'AI e AI generativa per perseguire i propri obiettivi in maniera responsabile.


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
 
1/344
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario