Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 08:25
 

 
Bancaforte TV

ESG, italiani divisi sul reale impegno dei brand

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
27 Maggio 2023

Che cosa pensano gli italiani delle iniziative sui temi ESG messe in atto dai brand? Lo sta monitorando dal 2019 BVA Doxa che all’edizione 2023 di ESG in Banking ha presentato gli ultimi dati di questa ricerca.

Ebbene, circa un terzo degli italiani è convinto che le imprese e gli altri brand stiano davvero attuando azioni concrete che migliorano la sostenibilità delle propria attività, rivela Simone Pizzoglio, Partner Head of Business Unit Finance di  BVA Doxa. “Ma il 28% degli italiani continua ad essere diffidente ed è convinto che siano solo iniziativa di facciata, di green washing”, sottolinea Pizzoglio, pur evidenziando il significativo calo di questa posizione che nel 2019 era propria del 40% della popolazione.

A crescere però, tanto da essere oggi il gruppo più numeroso dei tre individuati dalla ricerca Doxa, sono coloro che dichiarano di non avere una posizione sulle azioni di sostenibilità dei brand. “Si tratta di un dato di estrema importanza – commenta Pizzoglio – perché significa che per le aziende, e per i brand in generale, devono impegnarsi ancora molto sul fronte dell'informazione. Una necessità confermata anche da un altro dato: solo il 31% degli italiani adulti afferma di avere familiarità con i concetti ESG”.


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario