Banner Pubblicitario
07 Novembre 2025 / 16:03
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Il Salone dei Pagamenti 2022

Mastrofilippo (Intesa Sanpaolo): “I wearable aprono la strada a un futuro più accessibile”

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
31 Ottobre 2025

«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di crescita del 53%». Lo rivela Raffaella Mastrofilippo, Senior Director Prodotti Transazionali e Piattaforme di Payment di Intesa Sanpaolo, a margine del Salone dei Pagamenti 2025. Per l’istituto, i dispositivi indossabili non rappresentano solo una frontiera tecnologica, ma «un modo per rendere il pagamento accessibile, facile e intuitivo, senza bisogno di essere esperti digitali». Dopo l’anello smart presentato lo scorso anno sempre nell'ambito del Salone, Intesa Sanpaolo amplia la sua gamma con nuovi materiali per gli anelli, dall’oro all’acciaio inossidabile, e introduce il braccialetto Tapster, che unisce la funzione di pagamento contactless a quella di skipass digitale. «Indossandolo sopra la giacca si può passare senza fatica ai tornelli», spiega Mastrofilippo. 

Un altro dato significativo riguarda la partecipazione femminile: «Il 62% delle donne utilizza un wearable rispetto al 67% degli uomini, e tra i nostri clienti il 50% degli utilizzatori sono donne», evidenzia Mastrofilippo. «L’accessibilità semplice e intuitiva ha favorito un’inclusività vincente: oggi le donne sono pienamente protagoniste di questa trasformazione». I wearable, sottolinea, rappresentano anche un aiuto per chi vive situazioni di disabilità, «perché consentono di effettuare un pagamento o un passaggio con un gesto naturale».

Sul fronte degli esercenti, cresce la consapevolezza che l’accettazione dei pagamenti digitali è un canale di ricavo importante e che si rischia di perdere clienti se non si offre questa possibilità. Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Nexi, ha creato una suite di soluzioni per il commercio, il terzo settore e il turismo, che include totem e strumenti per la raccolta digitale delle donazioni. «L’obiettivo», conclude Mastrofilippo, «è permettere agli esercenti di accettare pagamenti dove, quando e come vogliono, su qualsiasi canale, in prossimità o a distanza».


Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA, anticipa a Bancaforte due delle nuo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per molto tempo l'Open banking è stata una rivoluzione senza utenti. Oggi non è più c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono tre gli interventi attesi entro la fine dell’anno che apriranno nuovi orizzonti ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Che cosa significa "innovare" per CRIF? E come si riesce a farlo concretamente in un ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È una soluzione innovativa costituita da un insieme di piattaforme digitali per il ba...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 2022 è stato un anno da ricordare per Pax Italia. Anzi, “il miglior anno di sempre...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Dinit Card Services il mercato italiano è strategico. L’operatore sloveno – ma at...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Le banche devono affrontare la trasformazione al metaverso in tempi molto più brevi r...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
C’è tempo fino al 31 gennaio per rispondere alla seconda Call for Proposals del Milan...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’ingresso del Fondo Rivean Capital ha aperto nuove prospettive di crescita per TAS. ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Trarre dai movimenti bancari informazioni quantitative e qualitative per migliorare l...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Molti e ambiziosi i progetti che EBAClearing sta conducendo per supportare il mercato...
SDP 2025_PRIMATON banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario