Banner Pubblicitario
04 Novembre 2025 / 07:33
 

 
Bancaforte TV

Pagamenti, tutte le novità del 2023

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Aprile 2023

Sono tre gli interventi attesi entro la fine dell’anno che apriranno nuovi orizzonti al settore dei pagamenti a livello europeo. Innanzitutto, ricorda Rita Camporeale, Responsabile Servizio Sistemi di Pagamento dell’ABI, la proposta legislativa della Commissione europea per i pagamenti istantanei, di cui è prevista un’approvazione rapida, “anche se come settore bancario auspichiamo tempi di attuazione congrui all’entità del cambiamento e alle attività che dovranno essere portate a termine dalle banche per raggiungere tutti gli obiettivi previsti”.

A metà anno poi dovrebbe arrivare la proposta di revisione della PSD2, che la Commissione sta esaminando insieme al quadro regolamentare sull’open finance. E infine il regolamento per l’euro digitale, che darà un quadro giuridico certo alla futura moneta digitale europea.

A proposito di euro digitale, la Banca centrale europea ha recentemente creato il Rulebook Development Group, chiamando Rita Camporeale a farne parte. “Si tratta di un organismo creato per scrivere il libro delle regole della valuta digitale europea con un grado di innovazione degno del nuovo progetto”, sottolinea Camporeale, che ricorda come stia continuando la fase di indagine avviata dalla BCE, a cui farà seguito, in caso di approvazione del Consiglio dei Governatori, una fase di implementazione che precede quella di emissione.

Un supporto importante per l’euro digitale viene anche dall’European Payments Council (EPC), di cui Camporeale è stata confermata Vice Presidente lo scorso dicembre. “EPC, con i suoi 20 anni di attività, si è affermato come punto di riferimento fondamentale per il mercato dei pagamenti europeo e come interlocutore della BCE e della Commissione per tutto quello che viene realizzato a livello Sepa dal punto di vista tecnico-operativo. Dopo il passaggio all’Area unica dei pagamenti un euro – spiega Camporeale – EPC ha iniziato ad ampliare il suo raggio d’azione occupandosi anche di schemi non di pagamento, ma che accompagnano i pagamenti, come la Request to pay o come il progetto di rulebook per definire funzionalità aggiuntive basate sulle informazioni dei conti di pagamento oltre quello già regolamento dalla PSD2, aprendo una prospettiva verso l’open finance”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario