Banner Pubblicitario
23 Giugno 2025 / 22:21
 

 
Bancaforte TV

Finanza.Tech migliora le informazioni sui crediti con l’open banking

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Gennaio 2023

Trarre dai movimenti bancari informazioni quantitative e qualitative per migliorare le valutazioni sul merito di credito e sul profilo di crescita. Questo l’obiettivo che ha portato Finanza.Tech a dare avvio a un interessante progetto in ambito open banking con il supporto di CRIF. Ne parla Nicola Occhinegro, Fondatore e CEO della fintech italiana che mette in contatto le imprese con gli investitori e le banche con l’obiettivo di ridurre le asimmetrie informative.

“Siamo una piattaforma data-driven e tutte le informazioni utili alle decisioni di investimento e finanziamento sono quindi estremamente importanti per noi”, sottolinea Occhinegro. Un progetto, quello realizzato con CRIF, che ha già permesso a Finanza.Tech nell’ambito delle valutazione relative al Superbonus, di verticalizzare le analisi e approfondire le indagini sulla qualità dei crediti fiscali grazie all’incrocio tra i dati bancari e la documentazione a supporto del credito presentate dai beneficiari.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’integrazione tra Risk Management e Financial Management è cruciale per una gestione...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Oggi non basta più gestire il rischio: dobbiamo imparare a gestire l’incertezza". Co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il 2023 è stato un anno eccezionale per la redditività bancaria, ma il ciclo favorev...
Nel suo intervento di apertura a Supervision, Risks & Profitability 2025, Alexandra M...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un protocollo per rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e un sistema...
 
1/339
VIAVI Solutions_Banner Banche e Sicurezza 2025_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario