Banner Pubblicitario
27 Novembre 2025 / 20:28
 

 
Bancaforte TV

PagoPA, ancora nuove funzionalità nel 2023

26 Aprile 2023

Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA, anticipa a Bancaforte due delle nuove funzionalità che saranno rilasciate nel corso del 2023. Si tratta di importanti novità che offriranno nuove opportunità alle banche e ai prestatori di servizi di pagamento, permettendo di migliorare la relazione con i clienti e la fidelizzazione. L’obiettivo, sottolinea Fatarella, è come sempre “generare valore a tutti gli stakeholder, dal cittadino agli operatori pubblici e privati che collaborano con PagoPa”.

Innanzitutto, sarà messo a disposizione del mercato una soluzione che rappresenta, spiega Fatarella, una sorta di “fascicolo digitale degli avvisi di pagamento”, che permetterà di avere visione non sono di tutti quelli ancora da pagare, ma anche di recuperare quelli già saldati, abilitando così nuovi casi d’uso a valore aggiunto per i cittadini.

Nel secondo semestre del 2023 la Piattaforma interoperabilità, nata per permettere uno scambio dati sicuro e semplice tra pubbliche amministrazioni, sarà aperta anche ai soggetti privati in modalità “fruitore”. La partecipazione a questo ecosistema, sottolinea Fatarella, consentirà di offrire importanti nuovi servizi. Ad esempio, può essere utilizzata per migliorare il processo di onboarding, permettendo al cittadino che apre una pratica di mutuo di autorizzare la propria banca a recuperare in automatico dalle amministrazioni pubbliche le informazioni necessarie per concludere l’operazione, come l’Isee o i dati catastali. Le banche e i PSP, inoltre, posson aprire anche un canale sui propri touch point per offrire al cittadino o all’impresa la possibilità di recuperare informazioni detenute dalla Pubblica Amministrazione, facendone una leva di miglioramento della relazione con il cliente e di fidelizzazione.

Prosegue poi il cammino di PagoPa verso l’obiettivo dei 600 milioni di transazioni al 2025: il 2022 si è chiuso con oltre 330 milioni di transazioni gestite e 65 miliardi di controvalore intermediato, e il 2023 è iniziato con un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

 


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
 
1/346
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario