Banner Pubblicitario
26 Giugno 2024 / 03:49
 

 
Bancaforte TV

Banca d’Italia cerca progetti innovativi basati su DLT

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
18 Gennaio 2023

C’è tempo fino al 31 gennaio per rispondere alla seconda Call for Proposals del Milano Hub, il centro di innovazione della Banca d’Italia. Lo ricorda la Vice Direttrice Generale Alessandra Perrazzelli sottolineando come il tema scelto - le applicazioni basate su DLT per i servizi bancari, finanziari, assicurativi e di pagamento – sia particolarmente rilevante per le grandi potenzialità di questa tecnologia e per gli sviluppi dell'ecosistema Fintech. L’obiettivo per Banca d’Italia - continua Perrazzelli - è stimolare il mercato a proporre soluzioni e casi d’uso innovativi e, al tempo stesso, comprendere meglio come regolamentare quest’area di frontiera che continua a ricevere grande attenzione dal mondo finanziario, con una previsione di investimenti di 19 miliardi di dollari entro il 2024.

I progetti possono essere presentati da tre diverse categorie di soggetti, italiani o esteri: imprese di natura non bancaria o finanziaria (ad esempio provider di soluzioni tecnologiche); intermediari bancari, finanziari e assicurativi; università, istituti di ricerca e altri enti. Saranno anche quest'anno 10 i progetti vincitori ammessi al sostegno dell'Hub.

Qui per maggiori informazioni sulla Call e sulle modalità e i termini di partecipazione: http://bit.ly/3CUH3Iw

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2024, SAS ha portato la sua visione globale, pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“In questo momento storico la gestione dei rischi non finanziari è particolarmente sf...
Sta attraversando un momento molto positivo il settore bancario italiano come dimostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno scenario macroeconomico di grave inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per affrontare gli impatti sul settore bancario di megatrend come l'intelligenza arti...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono quattro le dimensioni su cui il risk management deve puntare per far fronte a un...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Le banche devono trasformarsi per affrontare l'attuale scenario pervaso da elementi d...
L'intelligenza artificiale sta avendo un impatto importante su tutta la società, e qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il rischio geopolitico non è tecnicamente un rischio, ma un fattore di rischio, cioè...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Qual è la relazione fra i rischi emergenti e le indicazioni della direttiva europea s...
 
1/354
CIRCOLARI 2024
Supervision, Risks & Profitability 2024
Supervision, Risks & Profitability è l’evento annuale promosso da ABI in collaborazione con DIPO dedicato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2024
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 21 giugno 2024 - Speciale Supervision 2024
Lo Speciale a cura di Bancaforte con le videointerviste ai protagonisti e le innovazioni delle aziende che...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario