Banner Pubblicitario
20 Ottobre 2025 / 14:06
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Credito al Credito 2021

Marco Cito: "ICE Agenzia e Salone dei Pagamenti, binomio vincente per attrarre capitali esteri verso il fintech italiano"

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
24 Settembre 2025

Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre più un motore di attrazione per capitali e investimenti. A confermarlo è Marco Cito, Direttore Ufficio Attrazione Investimenti Esteri di ICE Agenzia, che racconta a Bancaforte l’evoluzione della partnership con il Salone dei Pagamenti, confermata anche per l’edizione 2025 dopo il successo dello scorso anno e la presenza congiunta a Money 2020.

“Il nostro Paese è in un momento d’oro, sotto i riflettori degli investitori internazionali. E anche il fintech - ricorda Cito - si sta affermando come un nuovo settore del Made in Italy, con imprese tra le più innovative del panorama europeo". Non sorprende quindi il forte interesse di private equity e venture capital, che vedono nel tessuto delle nostre startup il potenziale per creare i prossimi unicorni.

La presenza di ICE Agenzia al Salone dei Pagamenti ha un obiettivo chiaro: ampliare la visibilità delle aziende italiane verso una platea globale di investitori e facilitare un matchmaking di qualità. “La nostra rete di desk internazionali lavora tutto l’anno per attrarre investimenti, ma eventi come il Salone permettono di concentrare l’attenzione e di far incontrare domanda e offerta in modo unico", sottolinea Cito. "Già dalla prima partecipazione - ricorda - abbiamo riscontrato un grande interesse, tanto da avviare flussi di investimento da Paesi che normalmente non guardavano all’Italia. Per il 2025 siamo fiduciosi di superare i risultati raggiunti l’anno scorso”.

Un altro elemento chiave della strategia è la continuità promozionale: grazie alla sinergia con Money 2020, il Salone si posiziona come tappa fondamentale per garantire alle aziende italiane una presenza costante sul radar degli investitori. “Milano è il cuore pulsante del fintech italiano e il Salone rappresenta un momento imprescindibile per le imprese che vogliono crescere all’estero. ICE Agenzia - conclude Cito - continuerà a supportare il settore fintech in modo organico, perché crediamo sia uno dei comparti più promettenti per l’attrazione di capitali e per la competitività industriale del Paese”.

 

Qui per l'iscrizione gratuita all'edizione 2025 del Salone dei Pagamenti (29-31 ottobre, Allianz Mico di Milano).


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una nuova ondata di crediti deteriorati sarà inevitabile dopo questi difficili mesi d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2020 è aumentata del 47% la distribuzione del credito attraverso i canali digital...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Recovery Plan punta su trasformazione digitale e sostenibilità. Due temi distinti ...
di Flavio Padovan  - 
Sono sostenibilità e digitale i principali driver di sviluppo individuati da RINA Pri...
di Flavio Padovan  - 
In Italia ci saranno sempre più banche specializzate e meno banche generaliste. Quest...
di Flavio Padovan  - 
La risposta del mondo del credito durante la pandemia ha dimostrato l'importanza di u...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario