Banner Pubblicitario
20 Aprile 2025 / 22:58
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancassicurazione 2020

Latini (Coop Italia): La cultura d’impresa che genera cambiamento, parità e inclusione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
07 Aprile 2025

La parità di genere non è solo una questione di numeri, ma un tema di giustizia sociale e qualità della vita. A ribadirlo è Maura Latini, Presidente di Coop Italia, intervistata a D&I in Finance 2025, dove ha raccontato l’evoluzione del progetto “Close the Gap”, lanciato nel 2020. “Decidemmo di dichiarare pubblicamente il nostro impegno per l'inclusione e la parità di genere, di misurarlo e di rendicontarlo ogni anno: è stato un punto di svolta. Quando dici che farai qualcosa e poi lo racconti, devi essere coerente e conseguente”.

Un percorso che ha portato Coop a essere la prima realtà della grande distribuzione a ottenere la certificazione per la parità di genere secondo la UNI/PdR 125. I risultati non si sono fatti attendere: dal 32 al 40% di donne in ruoli di responsabilità, una crescita costante nei CdA, ma soprattutto una spinta all’intero ecosistema. “Abbiamo messo a disposizione strumenti e formazione anche per le piccole imprese che producono i nostri prodotti a marchio Coop: oggi il 18% ha aderito e la percentuale continua a salire”, commenta Latini.

Importanti anche le iniziative rivolte alla società civile, dal sostegno alla petizione per abbassare l’IVA sugli assorbenti alla proposta per un congedo di paternità più equo e al supporto alle donne vittime di violenza. Su quest’ultimo fronte, Coop ha fatto un ulteriore passo avanti promuovendo una ricerca e una campagna nazionale sull’educazione affettiva e sentimentale. “Ci siamo chiesti come andare oltre l’emergenza della violenza. Crediamo che per affrontare fenomeni come il cyberbullismo o la violenza relazionale serva partire dalla base: imparare a riconoscere e affrontare le proprie emozioni per costruire in maniera corretta il rapportocon gli altri.”

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Fabio Carniol di Helvetia l'anno appena iniziato sarà caratterizzato da un signif...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Mario Guarnone, Responsabile Distribuzione Aviva, l'impatto della pandemia è stat...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Gianfranco Torriero, vice direttore generale ABI, l'attività di bancassicurazione...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Fabio Carniol, General Manager di Helvetia Italia e Helvetia Vita, analizza gli effet...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Eurovita ha recentemente siglato un accordo decennale per la distribuzione di prodott...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Dario Focarelli, direttore generale ANIA, spiega come, concluso finalmente il lungo e...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A Bancassicurazione 2020 Pierpio Cerfogli, Vice Direttore Generale e Vice Direttore G...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Marco Mazzucco, Direttore Generale Blue Assistance, nel settore Salute è necessar...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Anche il mondo assicurativo è impegnato ad affrontare la trasformazione digitale, ma ...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario