Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 02:22
 

 
Supervision, Risks & Profitability 2023

Il ritorno dei rischi finanziari

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
07 Luglio 2023

All’edizione 2023 di Supervision, Risks & Profitability, oltre al rischio di credito, sono tornati in evidenza i rischi di tasso e di liquidità e, in generale, i rischi finanziari, che negli anni scorsi erano passati un po' in secondo piano, ricorda Alida Popescu, Customer Advisory Manager Risk Practice di SAS. Rischi per i quali, in particolare dopo l’acquisizione di Kamakura, SAS propone una soluzione all’avanguardia – sottolinea Popescu – che permette non solo di rispondere ai requisiti regolamentari, ma anche di aiutare l’utente ad essere autonomo nelle simulazioni gestionali.

Per Popescu ana delle parole chiave emerse nelle due giornate dell’evento promosso dall’ABI è "interconnessione". I sistemi e i rischi sono sempre più interconnessi, afferma, e questo spinge verso l’applicazione di modelli di rischio nativamente nei modelli decisionali della banca, per la riduzione dei costi e del time-to-market, e verso l’utilizzo dei motori simulativi per l’ottimizzazione della RWA e per una gestione integrata del bilancio,  coinvolgendo diverse funzioni e utilizzando scenari forward looking anche in campo gestionale.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il percorso di integrazione dei temi ESG nel risk management ha implicazioni gestion...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Ha appena festeggiato il suo anniversario a Supervision, Risks & Profitability 2023, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La nuova frontiera dell’intelligenza artificiale spiegabile (eXplainable Al - XAI) se...
Sono “restaurazione” e “asimmetria” le parole chiave di Basilea 4 secondo Pietro Penz...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
L’instabilità del contesto in cui operano le banche dovrebbe spingerle a rottamare i ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oggi è ancora complicata una totale integrazione dei rischi climatici nel framework d...
L'attuale stato di policrisi, caratterizzato da una successione ininterrotta di crisi...
Sono tre gli ambiti su cui il CRO può agire per efficientare la gestione del capitale...
Il biennio 2022-2023 sta evidenziando una ripresa molto positiva per la redditività d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Il dato è il petrolio della nostra epoca ed è fondamentale per la pianificazione e p...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Next Generetion EU ha cambiato la prospettiva dell'economia europea". Ne parla Mario...
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario