Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 03:19
 

 
Bancaforte TV

Pepe (Kpmg): Modelli di rischio da aggiornare ed evolvere

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
07 Luglio 2023

L’instabilità del contesto in cui operano le banche dovrebbe spingerle a rottamare i modelli di rischio? “La tentazione ci potrebbe essere, ma non devono farlo – afferma Giovanni Pepe, Partner, Risk and Regulatory Leader di KPMG rispondendo alla provocazione. “Ma lo scenario è drammaticamente cambiato rispetto a quando è nata l’attuale modellistica e questo deve portare al suo aggiornamento ed evoluzione”.

Come? Tre gli ambiti di intervento suggeriti da Pepe: innanzitutto, sfruttare appieno anche nel risk management l’enorme capacità computazionale oggi a disposizione di tutte le impresa, creando una infrastruttura che consenta la gestione di più scenari, compresi quelli climatici. Poi sfruttare fonti di dati alternativi, non solo quelli tradizionali dunque, ma anche quelli legati ad esempio al digital footprint. Infine, rendere questi modelli più forward looking, quindi predittivi su un orizzonte temporale più esteso e sotto condizioni diverse rispetto a quelle iniziali.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
 
1/340
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario