Banner Pubblicitario
05 Febbraio 2025 / 04:45
 

 
Bancaforte TV

Navigare la crisi nel continuo

06 Luglio 2023

L'attuale stato di policrisi, caratterizzato da una successione ininterrotta di crisi diverse, ha detto a Supervision, Risks and Profitability 2023 Giada Scalpelli, Senior Customer Advisor Risk Management di SAS, sta modificando la gestione del bilancio degli operatori finanziari sulla spinta di alcuni fattori determinanti. In primo luogo, le richieste sempre più specifiche delle autorità regolatorie. Poi, l'aumento vertiginoso dei tassi di interesse, che sta influenzando i profitti, i modelli strategici e gli investimenti delle banche e può causare un disallineamento tra attività e passività, imponendo un costante monitoraggio dei portafogli. In risposta a questa evoluzione dell’Asset and Liability Management (ALM), si prevede che ci sarà una maggiore integrazione tra i diversi uffici di gestione del rischio, tesoreria e finanza, che condivideranno gli stessi strumenti e gli stessi dati. Si prevede anche un aumento dell'innovazione con tecnologie cloud native e l'adozione di un bilancio integrato, che offre vantaggi significativi grazie alla possibilità di condurre simulazioni complete e approfondite. SAS, come fornitore di software, si impegna a fornire ai propri clienti strumenti trasparenti, user-friendly e autonomi per le simulazioni. L'obiettivo è combinare tecnologie funzionali  con competenze modellistiche e contenuti per supportare il settore finanziario in questa fase di cambiamento.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lanciato nel 2018, il servizio Cash in shop negli anni ha continuato a svilupparsi e ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
“Fino ad oggi abbiamo gestito la cyber security con un’ottica di tutela dei dati, sic...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo dell'Embedded Finance è in grande fermento anche nel nostro Paese, e sta in...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TAS vuole proseguire la sua crescita e lo farà innanzitutto capitalizzando importanti...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo bancario ha colto il valore che offre il servizio di prelievo e versamento ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nell’ultimo anno Experian ha voluto affrontare una sfida ambiziosa a livello internaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone Pagamenti 2024, Federico Aguggini, Head of AI Transformation - Data Science...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ottimizzazione dei processi di pagamento, sicurezza, user experience. Sono queste per...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Flowe si sta riposizionando puntando su servizi e prodotti di pagamento nell’ambito ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per gli istituti bancari, finanziari e tutte le società che interagiscono nell'ecosis...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Soluzioni innovative che integrano in modo nativo funzionalità fiscali e di pagamento...
 
1/331
ABICloud 2024 2025
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 3 febbraio 2025 - Cybersicurezza: gli otto trend che segneranno il 2025
e poi: i temi e i relatori dell'Assiom Forex 2025; Identity proofing e onboarding digitale; le soluzioni...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 30 gennaio 2025 - DORA, le sfide ancora aperte
e poi: Digital payments come opportunità secondo Accenture; cresce il Cash in shop di Mooney; Genio Diligence...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario