Banner Pubblicitario
05 Novembre 2025 / 09:27
 

 
Bancaforte TV

Rischio operativo, venti anni di DIPO

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
19 Luglio 2023

Ha appena festeggiato il suo anniversario a Supervision, Risks & Profitability 2023, ma continua a lavorare per il futuro, forte del supporto che offre da due decenni alle banche nell’operational risk management. Parliamo di DIPO, l’iniziativa consortile a cui partecipano circa 30 gruppi bancari che dal 2003 raccoglie i dati sulle perdite operative delle banche e li mette a fattore comune dopo averli resi anonimi.

“Ma DIPO non è soltanto dati: è anche un ambito di riflessione sulle tematiche del rischio operativo in ambito bancario e non bancario, una metodologia comune e idee per definire gli aspetti regolamentari”, spiega Claudia Pasquini, Responsabile Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità dell’ABI nella videointervista rilasciata a Bancaforte.

E il futuro? L’abolizione di alcuni metodi avanzati che richiedevano il ricorso a dati esterni sulle perdite operative avrà impatto sull’attività di DIPO? “Non ci saranno impatti sull’attività di DIPO. Al di là di quanto richiede la normativa, disporre di dati esterni sulle perdite operative, infatti – afferma Pasquini - è comunque molto utile dal punto di vista gestionale per capire quello che succede agli altri e cercare di mitigare gli stessi eventi nella propria realtà, e più in generale, per conoscere meglio i fenomeni attraverso i diversi eventi che possono verificarsi”.

Inoltre, continua Pasquini, “i dati censiti da un database consortile hanno una ricchezza di dettagli e anche una qualità sicuramente superiore a quelli che è possibile avere da fonti pubbliche”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario