Banner Pubblicitario
13 Settembre 2025 / 07:53
 

 
Il Salone dei Pagamenti 2022

Finanza.Tech migliora le informazioni sui crediti con l’open banking

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Gennaio 2023

Trarre dai movimenti bancari informazioni quantitative e qualitative per migliorare le valutazioni sul merito di credito e sul profilo di crescita. Questo l’obiettivo che ha portato Finanza.Tech a dare avvio a un interessante progetto in ambito open banking con il supporto di CRIF. Ne parla Nicola Occhinegro, Fondatore e CEO della fintech italiana che mette in contatto le imprese con gli investitori e le banche con l’obiettivo di ridurre le asimmetrie informative.

“Siamo una piattaforma data-driven e tutte le informazioni utili alle decisioni di investimento e finanziamento sono quindi estremamente importanti per noi”, sottolinea Occhinegro. Un progetto, quello realizzato con CRIF, che ha già permesso a Finanza.Tech nell’ambito delle valutazione relative al Superbonus, di verticalizzare le analisi e approfondire le indagini sulla qualità dei crediti fiscali grazie all’incrocio tra i dati bancari e la documentazione a supporto del credito presentate dai beneficiari.


Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA, anticipa a Bancaforte due delle nuo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per molto tempo l'Open banking è stata una rivoluzione senza utenti. Oggi non è più c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono tre gli interventi attesi entro la fine dell’anno che apriranno nuovi orizzonti ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Che cosa significa "innovare" per CRIF? E come si riesce a farlo concretamente in un ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È una soluzione innovativa costituita da un insieme di piattaforme digitali per il ba...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 2022 è stato un anno da ricordare per Pax Italia. Anzi, “il miglior anno di sempre...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Dinit Card Services il mercato italiano è strategico. L’operatore sloveno – ma at...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Le banche devono affrontare la trasformazione al metaverso in tempi molto più brevi r...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
C’è tempo fino al 31 gennaio per rispondere alla seconda Call for Proposals del Milan...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’ingresso del Fondo Rivean Capital ha aperto nuove prospettive di crescita per TAS. ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Molti e ambiziosi i progetti che EBAClearing sta conducendo per supportare il mercato...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È una crescita importante quella registrata negli ultimi due anni in Europa da Castle...
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario