Banner Pubblicitario
14 Novembre 2025 / 23:48
 

 
Bancaforte TV

Euro digitale, una rivoluzione da governare

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Marzo 2022

È un momento decisivo per l’euro digitale, spiega Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI, nella videointervista rilasciata a Bancaforte. Lo scorso ottobre la BCE ha avviato la fase di istruttoria per valutare l’opportunità di emettere una Central Bank Digital Currency (CBDC) e per decidere quale forma darle. Abbiamo quindi l’opportunità, sottolinea Attanasio, di partecipare attivamente alla realizzazione di questo progetto strategico e di rappresentare il punto di vista delle banche italiane. Ma per farlo è necessario aumentare il livello di conoscenza sui temi oggetto di decisioni e avere una visione chiara dell’impatto che può avere l’euro digitale a seconda delle caratteristiche che avrà.

Per venire incontro a questa esigenza, ABI Formazione insieme agli uffici Innovazione e Sistemi di Pagamento dell’ABI hanno organizzato il Seminario “La rivoluzione dell’Euro digitale” che si terrà in due giornate, il 29 marzo e il 5 aprile.

Numerosi gli argomenti che saranno affrontati nel corso del Seminario. Innanzitutto, ricorda Attanasio, nella prima giornata sarà definito il contesto generale, con Andrea Pinna della Banca Centrale Europea che farà il punto sugli obiettivi e lo stato di avanzamento del progetto e Daniel Eidan della BiS che spiegherà perché per l’86% delle banche centrali di tutto il mondo la CBDC sia una priorità e quali opportunità offra. Si passerà poi ad approfondire gli impatti che l’euro digitale avrà sulle banche e sulla necessità quindi di prepararsi per tempo a una trasformazione così rilevante. E si parlerà ovviamente della possibilità che l’euro digitale utilizzi la Distributed Ledgers Technology (DLT), delle possibili alternative in campo e della differenza tra CBDC e le criptovalute.

Nella seconda giornata, quella del 5 aprile, si guarderà tra l’altro l’euro digitale nel contesto dei sistemi di pagamento elettronici esistenti, scendendo nei cambiamenti concreti che porterà nella vita quotidiana dei cittadini europei. E saranno poi analizzate anche quattro demo realizzate dall’ABI nel 2021 come prime ipotesi di servizi che potrebbero beneficiare dell’euro digitale se questo fosse programmabile, conclude Attanasio.

(Per informazioni e iscrizione scrivere a Elisa Isacco: [email protected])


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario