Banner Pubblicitario
29 Marzo 2023 / 04:24
 

 
Bancaforte TV

Euro digitale, una rivoluzione da governare

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Marzo 2022

È un momento decisivo per l’euro digitale, spiega Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI, nella videointervista rilasciata a Bancaforte. Lo scorso ottobre la BCE ha avviato la fase di istruttoria per valutare l’opportunità di emettere una Central Bank Digital Currency (CBDC) e per decidere quale forma darle. Abbiamo quindi l’opportunità, sottolinea Attanasio, di partecipare attivamente alla realizzazione di questo progetto strategico e di rappresentare il punto di vista delle banche italiane. Ma per farlo è necessario aumentare il livello di conoscenza sui temi oggetto di decisioni e avere una visione chiara dell’impatto che può avere l’euro digitale a seconda delle caratteristiche che avrà.

Per venire incontro a questa esigenza, ABI Formazione insieme agli uffici Innovazione e Sistemi di Pagamento dell’ABI hanno organizzato il Seminario “La rivoluzione dell’Euro digitale” che si terrà in due giornate, il 29 marzo e il 5 aprile.

Numerosi gli argomenti che saranno affrontati nel corso del Seminario. Innanzitutto, ricorda Attanasio, nella prima giornata sarà definito il contesto generale, con Andrea Pinna della Banca Centrale Europea che farà il punto sugli obiettivi e lo stato di avanzamento del progetto e Daniel Eidan della BiS che spiegherà perché per l’86% delle banche centrali di tutto il mondo la CBDC sia una priorità e quali opportunità offra. Si passerà poi ad approfondire gli impatti che l’euro digitale avrà sulle banche e sulla necessità quindi di prepararsi per tempo a una trasformazione così rilevante. E si parlerà ovviamente della possibilità che l’euro digitale utilizzi la Distributed Ledgers Technology (DLT), delle possibili alternative in campo e della differenza tra CBDC e le criptovalute.

Nella seconda giornata, quella del 5 aprile, si guarderà tra l’altro l’euro digitale nel contesto dei sistemi di pagamento elettronici esistenti, scendendo nei cambiamenti concreti che porterà nella vita quotidiana dei cittadini europei. E saranno poi analizzate anche quattro demo realizzate dall’ABI nel 2021 come prime ipotesi di servizi che potrebbero beneficiare dell’euro digitale se questo fosse programmabile, conclude Attanasio.

(Per informazioni e iscrizione scrivere a Elisa Isacco: [email protected])


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Che cosa significa "innovare" per CRIF? E come si riesce a farlo concretamente in un ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un manifesto per la banca di nuova generazione. A lanciarlo è stato ABI Lab, il centr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mancano pochi giorni all'Experian Hub: Inclusive Credit Ecosystem, l’edizione 2023 de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Sella le tematiche di D&I sono presidiate con particolare attenzione e con un fort...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
I dati sono centrali per il business model di Banca Widiba. Per questo tutti i dipend...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Silvia Attanasio, responsabile Innovazione dell’ABI, è dal primo marzio la nuova Pres...
di Flavio Padovan  - 
Per la gestione delle recenti crisi il contributo dell’Europa è stato fondamentale. L...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 28 e 29 marzo a Milano si terrà la prima edizione di “CREDITO E FINANZA”, un nuovo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nata dalla fusione dell’intermediario finanziario Cherry106 con Banco delle Tre Venez...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popol...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’accessibilità, così come la definisce l’Agenzia per l’Italia Digitale, ricorda Raff...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il piano di rilancio di MPS è stato sostenuto dal modello di relazioni industriali co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La banca ha bisogno di un universo variegato di competenze, destinato a crescere anco...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È una soluzione innovativa costituita da un insieme di piattaforme digitali per il ba...
 
1/235
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 marzo 2023 - Credito e Finanza: motori di sviluppo per il Paese
e poi Forum ABILab 2023; l'evento Experian Hub del 27 marzo; Credit Agricole per i dipendenti-genitori;...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 9 marzo 2023 - L'irrefrenabile sviluppo dei pagamenti digitali
e poi, la Rete Acceleratori di CDP Venture Capital; la crescita di CBI; la diversity per Mastercard e Cherry...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario