Banner Pubblicitario
29 Aprile 2025 / 10:12
 

 
Il Salone dei Pagamenti 2023

Conti virtuali, con VAM di Intesa Sanpaolo si gestiscono in modalità self-service

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
09 Gennaio 2024

Si chiama VAM - Virtual Account Management la piattaforma innovativa che Intesa Sanpaolo ha lanciato per permettere alle aziende di gestire i conti virtuali in modo più efficace ed efficiente. Una soluzione, quella dei virtual account, che il mercato ha dimostrato di apprezzare e che, anno dopo anno, è sempre più richiesta. "Tra i vantaggi del loro utilizzo - spiega Mario Morelli (a destra nella foto), Head of International Corporate Cash Management Sales di Intesa Sanpaolo - la possibilità di riconciliare facilmente e velocemente gli incassi provenienti dai singoli clienti o da differenti punti vendita. La piattaforma che abbiamo presentato al Salone dei Pagamenti - prosegue Morelli - permette ai tesorieri d'impresa di gestire i conti virtuali attraverso una nuova dashboard con funzionalità self-service, con cui possono essere presidiati anche autonomamente i flussi di cassa in modo puntale e semplificato".

Ford Italia è tra le società che sta già utilizzando quotidianamente i Virtual Account. "Abbiamo adottato la soluzione proposta da Intesa Sanpaolo per gestire in modo ottimale i flussi di pagamento all'interno del modello organizzativo Parts+ che abbiamo lanciato in Italia, ovvero la creazione di 22 magazzini per la vendita e la distribuzione dei ricambi originali", afferma Alessio Franco (a sinistra nella foto), FCSD Director di Parts+ di Ford Italia. "Una soluzione che abbiamo deciso di sposare subito - continua Franco - perché abbiamo visto la possibilità di avere una chiara riconciliazione dei pagamenti dei nostri clienti e di ricondurli ai singoli centri. I risultati ottenuti sono molto positivi e ora riusciamo ad avere ogni giorno sotto controllo la situazione dei pagamenti di ogni cliente e di ogni centro".

 

Nello Speciale "Salone dei Pagamenti 2023" di Bancaforte tutte le videointerviste ai protagonisti e le novità annunciate nei tre giorni dell'evento: https://t.ly/bC5zI


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Abbiamo obiettivi ambiziosi per il 2024: vogliamo continuare ad espanderci nel merca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
OnShop, l’azienda che offre una soluzione di digital cash per gli acquisti online sen...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Innovazione digitale di prodotto significa anche innovazione della relazione con il c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’ecosistema dei pagamenti è un mondo complesso e molto normato. Questo aspetto rapp...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È tempo di bilanci per la PSD2. Per Pasquale Ambrosio, Partner KPMG Advisory, la dire...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A fine 2023 il settore dei pagamenti digitali ha raggiunto il traguardo di 1,3 trilio...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Sono tre i driver di sviluppo individuati da TeamSystem Payments: far crescere le att...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Intelligenza artificiale e sostenibilità sono i due driver che stanno guidando la tra...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Blindata ha scelto il Salone dei Pagamenti per presentare alla comunità del settore l...
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario