Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 06:43
 

 
Il Salone dei Pagamenti 2021

Connettività API per la Request to Pay

di Flavio Padovan
14 Dicembre 2021

Entro la fine del 2021 EBA Clearing aggiungerà la connettività API a R2P. Ad annunciarlo è Daniela Vinci, Country Rapresentative EBA Clearing, sottolineando come questa ulteriore funzionalità aiuterà i 27 PSP che finora hanno finanziato lo sviluppo del servizio a integrarlo nei loro ambienti internet e di mobile banking, facilitandoli nella creazione di soluzioni a valore aggiunto per i propri clienti.

Un ecosistema in crescita a cui contribuisce anche la controllata Preta che, sulla base del dialogo avviato con 14 istituti finanziari, sta sviluppando RTP+. Si tratta, spiega Vinci, di un insieme di regole e moduli che supportano l'elaborazione end-to-end della richiesta di pagamento e del relativo pagamento, ottimizzando l'allineamento delle informazioni lungo l'intera catena della transazione e sfruttando laddove necessario le potenzialità delle API.

Per la messa a punto di questa soluzione paneuropea sono in prima linea tre gruppi bancari italiani che hanno accettato di collaborare per validare RTP+ e anche per inziare a pensare ai primi use case con cui proporre la Request to Pay.

"Comunque- sottolinea Vinci - anche se si partirà con delle fasi pilota locali, probabilmente di banche italiane, il servizio è paneuropeo e stiamo dialogando anche con altre comunità europee in ambito SEPA".

 

Videointervista a cura di Flavio Padovan realizzata in occasione del Salone dei Pagamenti 2021

 

 

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Innovazione e livello di servizio sono alla base della strategia di crescita di Prext...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Elevati importi da incassare per singola operazione e margini di profitto contenuti r...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Secondo Fabrizio Arboresi, Senior Director di CRIF, è un momento di forte discontinui...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora un importante accordo internazionale per SIA. La Banca Centrale degli Emirati ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
: Per Banca Widiba la sostenibilità è un impegno che va rinnovato ogni giorno e decl...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Michele Centemero, Country Manager Italia Mastercard, i pagamenti digitali non so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Alessandro Baroni, Deputy Head of Global Financial Services Worldline, illustra a Ban...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Stefano Stoppani, da giugno nuovo Country Manager per l'Italia di Visa, la lunga ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una nuova sfida per Paolo Temporiti che, dopo aver assunto la guida di Ingenico per l...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È stata un successo l’edizione 2021 del Salone dei Pagamenti, con un’accresciuta atte...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’ambito bancario è tra quelli che possono trarre più vantaggi dall’utilizzo dell’int...
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario