Banner Pubblicitario
23 Giugno 2025 / 21:50
 

 
Bancaforte TV

Centemero (Mastercard): pronti ad abilitare tutti i sistemi di pagamento

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
23 Novembre 2021

Per Michele Centemero, Country Manager Italia Mastercard, i pagamenti digitali non solo sono stati un valido aiuto durante il periodo più acuto della pandemia, ma avranno un ruolo fondamentale anche per la ripresa dell’economia, come dimostrano quei Paesi più avanti nella digitalizzazione e che per questo sono riusciti a ripartire prima.

“Abbiamo davanti a noi la possibilità di un cambiamento epocale, grazie al PNRR che dedica il 27% dei fondi a favore della digitalizzazione. Un’occasione per consolidare e migliorare ancora i passi avanti fatti negli ultimi 18 mesi da cittadini, esercenti e imprese”, sottolinea Centemero.

Mastercard è impegnata a offrire soluzioni sempre più facili e sicure per rispondere alle esigenze dei clienti, diventati più attenti, esigenti e desiderosi di un’esperienza differente, anche nei pagamenti e anche nei negozi tradizionali.

E per questo, spiega Centemero, Mastercard vuole essere l’abilitatore di tutti i sistemi di pagamento: non solo dunque le carte, ma anche soluzioni blockchain, accesso immediato al conto e tutti gli strumenti che l’open banking abiliterà nel tempo.

Tra le sfide da affrontare con determinazione, c’è anche la sostenibilità, a cui Mastercard dedica da anni una particolare attenzione, coinvolgendo dai dipendenti – che hanno tra i loro obiettivi annuali anche parametri ESG – ai principali partner, dalle banche, agli issuer, agli acquirer ed esercenti. Un esempio è la Priceless Planet Coalition, un’iniziativa che punta a piantare 100 milioni di alberi in 5 anni.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’integrazione tra Risk Management e Financial Management è cruciale per una gestione...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Oggi non basta più gestire il rischio: dobbiamo imparare a gestire l’incertezza". Co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il 2023 è stato un anno eccezionale per la redditività bancaria, ma il ciclo favorev...
Nel suo intervento di apertura a Supervision, Risks & Profitability 2025, Alexandra M...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un protocollo per rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e un sistema...
 
1/339
VIAVI Solutions_Banner Banche e Sicurezza 2025_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario