Banner Pubblicitario
16 Ottobre 2025 / 06:44
 

 
Bancaforte TV

Baroni: Worldline vuole crescere ancora

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
23 Novembre 2021

Per Worldline, tra i protagonisti del consolidamento del mercato europeo dei pagamenti, l’Italia rappresenta un Paese dalle grandi potenzialità ancora inespresse dove crescere non solo in modo organico, ma anche per linee esterne. Una strategia – ricorda Alessandro Baroni, Deputy Head of Global Financial Services Worldline – che si è concretizzata con il recente accordo con BNL per l’acquisizione di Axepta, ma che il gruppo è pronto a replicare qualora si presentasse un’opportunità.

Al centro sempre la collaborazione con le banche, perché – spiega Baroni - dalla combinazione della loro forza distributiva con le capacità di innovazione e trasformazione un operatore specializzato nei pagamenti come Worldline si crea valore per i partner, per gli esercenti e per i clienti.

In occasione del Salone dei Pagamenti, Baroni indica a Bancaforte anche le linee di sviluppo fissate nel Piano industriale appena approvato che punta a capitalizzare la propria posizione in Europa dopo le grandi acquisizioni effettuate, tra cui Ingenico. Per raggiungere i suoi obiettivi Worldline ha previsto: più di 300 milioni di euro l’anno di investimenti in tecnologia; uno sviluppo sensibile di partnership e accordi di distribuzione relativi a metodi di pagamento alternativi a quelli tradizionali, in particolare quelli instant account-to-account; un forte incremento delle partnership con le banche, anche con ulteriori operazioni di M&A.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/342
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario