Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 01:38
 

 
Bancaforte TV

Camporeale (ABI): Al Salone dei Pagamenti una lente su tutti i temi chiave

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Ottobre 2024

È un programma ricco di sessioni e workshop su tutti i temi più rilevanti e strategici del settore quello che guiderà l’edizione 2024 del Salone dei Pagamenti. A partire dall’intelligenza artificiale, che sarà affrontata sia guardando agli aspetti etici e più alti che interessano la nostra vita, sia analizzando gli impatti industriali derivanti dalla sua applicazione matura nel mondo bancario conseguente all’intervento europeo, spiega Rita Camporeale, Responsabile Servizio Sistemi di Pagamento ABI, che abbiamo incontrato a poche settimane dall’evento, che si terrà il 27, 28 e 29 novembre al Mico di Milano.

Rimanendo nell’ambito dell’evoluzione normativa, che come sempre offre molti spunti, al Salone si parlerà ovviamente anche di Micar, la normativa dell'Unione europea sui mercati delle cripto-attività, continua Camporeale, e di instant payments, uno dei pilastri della strategia per i pagamenti al dettaglio della Commissione europea, il cui regolamento si trova ormai nelle fasi cruciali di implementazione, per capire come influenzerà banche e utenti. Ovviamente, non mancheranno confronti anche sulle normative ancora in via di definizione, a partire da quelle relative alla revisione della direttiva sui servizi di pagamento, approfondendo in particolare il tema delle frodi, cruciale nel mondo dei pagamenti di oggi e di domani.

Oltre gli aspetti regolamentari, il programma del Salone prevede focus su tutti i principali aspetti chiave dell’industria dei pagamenti, dalle prospettive concrete che aprono le monete digitali delle banche centrali, sia a livello di pagamenti al dettaglio con l’euro digitale, sia a livello di wholesale CBDC, dalla cybersicurezza alla sostenibilità ambientale e sociale dei pagamenti. Tutto, ricorda Camporeale, con un parterre d’eccezione di relatori del mondo istituzionale e industriale.

 

Qui per le informazioni sul programma e per l'iscrizione gratuita al Salone dei Pagamenti 2024: https://t.ly/Ucbev

 


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario