Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 06:05
 

 
Il Salone dei Pagamenti 2022

Banca d’Italia cerca progetti innovativi basati su DLT

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
18 Gennaio 2023

C’è tempo fino al 31 gennaio per rispondere alla seconda Call for Proposals del Milano Hub, il centro di innovazione della Banca d’Italia. Lo ricorda la Vice Direttrice Generale Alessandra Perrazzelli sottolineando come il tema scelto - le applicazioni basate su DLT per i servizi bancari, finanziari, assicurativi e di pagamento – sia particolarmente rilevante per le grandi potenzialità di questa tecnologia e per gli sviluppi dell'ecosistema Fintech. L’obiettivo per Banca d’Italia - continua Perrazzelli - è stimolare il mercato a proporre soluzioni e casi d’uso innovativi e, al tempo stesso, comprendere meglio come regolamentare quest’area di frontiera che continua a ricevere grande attenzione dal mondo finanziario, con una previsione di investimenti di 19 miliardi di dollari entro il 2024.

I progetti possono essere presentati da tre diverse categorie di soggetti, italiani o esteri: imprese di natura non bancaria o finanziaria (ad esempio provider di soluzioni tecnologiche); intermediari bancari, finanziari e assicurativi; università, istituti di ricerca e altri enti. Saranno anche quest'anno 10 i progetti vincitori ammessi al sostegno dell'Hub.

Qui per maggiori informazioni sulla Call e sulle modalità e i termini di partecipazione: http://bit.ly/3CUH3Iw

 


Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA, anticipa a Bancaforte due delle nuo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per molto tempo l'Open banking è stata una rivoluzione senza utenti. Oggi non è più c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono tre gli interventi attesi entro la fine dell’anno che apriranno nuovi orizzonti ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Che cosa significa "innovare" per CRIF? E come si riesce a farlo concretamente in un ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È una soluzione innovativa costituita da un insieme di piattaforme digitali per il ba...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 2022 è stato un anno da ricordare per Pax Italia. Anzi, “il miglior anno di sempre...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Dinit Card Services il mercato italiano è strategico. L’operatore sloveno – ma at...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Le banche devono affrontare la trasformazione al metaverso in tempi molto più brevi r...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’ingresso del Fondo Rivean Capital ha aperto nuove prospettive di crescita per TAS. ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Trarre dai movimenti bancari informazioni quantitative e qualitative per migliorare l...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Molti e ambiziosi i progetti che EBAClearing sta conducendo per supportare il mercato...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario