Banner Pubblicitario
20 Agosto 2025 / 03:48
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
D&I in Finance 2024

Arosio (Mastercard): Con token, AI e wearable il confine tra pagamenti in store e online non esisterà più

di Flavio Padovan
01 Agosto 2025

Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passkey biometriche al Tap to Donate. Il futuro dei pagamenti è sempre più vicino, anzi è già qui. A raccontarlo è Danilo Arosio, Director di Mastercard per l’area Acceptance-Network-Switch-Gateway Western Europe, in questa videointervista registrata al Mastercard Innovation Forum 2025.

«Mastercard è una tech company. Ogni anno portiamo innovazione in diversi ambiti. Quest’anno vogliamo farvi vedere – e sognare – con una serie di soluzioni concrete e sorprendenti», spiega Arosio.

Il primo protagonista è il telefono, che da strumento di uso quotidiano si trasforma in un vero POS evoluto, abilitando esperienze come il Tap to Donate. «Con la startup italiana SENT – racconta – abbiamo creato un’app che consente alle charity di raccogliere donazioni semplicemente con un telefono. Nessun contante, solo un tap».

Altra innovazione presentata è la PASSkey, una combinazione di tokenizzazione e biometria (volto, impronta o mano) che consente di rendere i pagamenti ancora più sicuri e seamless. «Immaginate di associare un token a un elemento biometrico. È praticamente impossibile da violare», osserva Arosio. «Siamo già al 50% di tokenizzazione globale, ma puntiamo al 100%».

Mastercard guarda anche al trasporto pubblico del futuro, dove l’accesso a treni e autobus avverrà automaticamente, «senza estrarre la carta, solo con la presenza del telefono e il riconoscimento tramite sensori e ultra wideband».

E per gli amanti dello sci? Mastercard ha collaborato con quattro aziende italiane per creare un guanto da sci smart: «Permette di pagare, aprire tornelli e, se indossato da un bambino, con un tap consente a un adulto di ricevere i dati di contatto per rintracciarlo».

Non mancano infine le novità legate alla personalizzazione dei pagamenti: con OneCredential, una sola carta può comportarsi da debito, credito, prepagata o Buy Now Pay Later, a seconda delle preferenze configurate dal consumatore.

E se il futuro dell’interazione digitale passasse da una voce umana? Ecco Sofia, il digital human creato da Mastercard per assistere l’utente anche nell’organizzazione di un viaggio o nell’esperienza d’acquisto. «Sofia integra dati, servizi e suggerimenti Priceless in tempo reale, con un linguaggio naturale e intuitivo».

«Il mondo fisico e quello digitale si stanno fondendo. Presto smetteremo di parlare di pagamento in store o online. Ci sarà solo l’esperienza utente. E noi vogliamo che sia semplice, sicura e magica», conclude Arosio.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Economia circolare, sostenibilità ambientale, impatto sociale e finalità benefiche so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A D&I IN FINANCE 2024 il gruppo Sella ha annunciato la collaborazione con l'Universit...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono numerose le iniziative della Banca Popolare di Puglia e Basilicata a supporto de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Diversità, inclusione ed equità sono temi strategici per BPER Banca. Un gruppo cresci...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo BCC Iccrea è fortemente impegnato nell'attuazione di politiche che promuovo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione di genere riguarda l'1% della popolazione mondiale, che diventa il 4% ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nelle banche i temi della diversity & inclusion sono affrontati a livello di CdA e to...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le parole rappresentano una chiave fondamentale per promuovere l'inclusione e per raf...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono diverse e importanti le iniziative a favore dei giovani che BCC San Marzano ha m...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Umberto Ambrosoli, Presidente di Banca Aletti e Fondazione BPM...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 28 giugno 2025 è la scadenza fissata dalla direttiva comunitaria European Accessib...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le emozioni possono essere un valido aiuto nella sfera lavorativa e non rappresentare...
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario