Banner Pubblicitario
26 Aprile 2025 / 04:34
 

 
Bancaforte TV

Giacomelli (BeyonDoc): L'inclusione finanziaria passa per l'accessibilità dei documenti per i clienti con disabilità visiva

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Marzo 2024

Il 28 giugno 2025 è la scadenza fissata dalla direttiva comunitaria European Accessibility Act per adeguare prodotti e servizi informatici a requisiti di piena accessibilità, in modo che i contenuti possano essere fruiti anche da persone con disabilità. Un passo fondamentale per l’inclusione di clienti che rischiano altrimenti di essere esclusi da un processo di acquisto o dalla trasparenza delle condizioni contrattuali. Segnala Carlo Giacomelli, di Sales and Marketing Director di BeyonDoc, la digital company del gruppo Step, leader nella Document Composition on demand e massiva per il settore finance: “Facciamo l’esempio di un cliente con disabilità visiva: potrebbe avere difficoltà a consultare un documento PDF che specifica le coperture di una polizza oppure l’avviso di una variazione contrattuale ricevuto via mail o anche, semplicemente, i movimenti del proprio conto corrente. Questo cliente deve ricevere un PDF accessibile, ovvero arricchito da tecnologie assistive come gli screen reader con descrizione di oggetti testuali e non testuali”.  

Il termine fissato dalla direttiva europea ha un impatto particolarmente rilevante sul settore finanziario che produce una enorme quantità di documenti per comunicare con la propria clientela. “Per dare un ordine di grandezza, solo con la nostra piattaforma di Document Composition in uso presso le banche viene generato ogni anno oltre un miliardo di documenti PDF”. Per aiutare in questo processo di adeguamento tutte le banche, non solo quelle con cui già collabora, BeyonDoc ha quindi sviluppato un software che permette di trasformare in modalità semi automatica tutti i documenti PDF per renderli accessibili.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario