Banner Pubblicitario
13 Novembre 2025 / 15:34
 

 
Bancaforte TV

Con BPER l’intelligenza emotiva entra in banca

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Marzo 2024

Le emozioni possono essere un valido aiuto nella sfera lavorativa e non rappresentare un ostacolo: questo il principio che orienta il percorso di formazione e sviluppo che BPER Banca propone alle sue persone. Il progetto si basa, spiega Lucia Landi, Responsabile Learning, Development and Talent del gruppo bancario, sul protocollo CEB (Cultivation Emotional Balance) sviluppato dagli studiosi della mente Paul Ekman e Alan Wallace, che mira a generare un solido bilanciamento emotivo e a migliorare le risorse attenzionali e la gestione dello stress.

Partito in forma pilota sui dipendenti HR, il programma formativo sarà messo a disposizione di tutta la popolazione aziendale: l’obiettivo è imparare a riconoscere gli stati emotivi e modulare i comportamenti che ne derivano, rimuovendo bias e condizionamenti automatici e supportando ai processi decisionali. Il percorso include pratiche di meditazione e respirazione per attivare consapevolezza e introspezione che costruiscono il cosiddetto ‘spazio calmo’, dove ristabilire la propria temperatura emotiva.

Raggiungendo le circa 21.000 persone del gruppo bancario e, di rimbalzo, i loro nuclei familiari e contesti relazionali extralavorativi, il progetto vuole produrre benefici a più ampio raggio per la collettività: “Iniziamo a parlare un linguaggio che include tutto quello che proviamo durante il giorno e valorizza le sfumature attraverso un alfabeto emotivo comune e condiviso per crescere insieme”, conclude Landi.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
 
1/345
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario