Banner Pubblicitario
20 Agosto 2025 / 07:20
 

 
Bancaforte TV

Con BPER l’intelligenza emotiva entra in banca

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Marzo 2024

Le emozioni possono essere un valido aiuto nella sfera lavorativa e non rappresentare un ostacolo: questo il principio che orienta il percorso di formazione e sviluppo che BPER Banca propone alle sue persone. Il progetto si basa, spiega Lucia Landi, Responsabile Learning, Development and Talent del gruppo bancario, sul protocollo CEB (Cultivation Emotional Balance) sviluppato dagli studiosi della mente Paul Ekman e Alan Wallace, che mira a generare un solido bilanciamento emotivo e a migliorare le risorse attenzionali e la gestione dello stress.

Partito in forma pilota sui dipendenti HR, il programma formativo sarà messo a disposizione di tutta la popolazione aziendale: l’obiettivo è imparare a riconoscere gli stati emotivi e modulare i comportamenti che ne derivano, rimuovendo bias e condizionamenti automatici e supportando ai processi decisionali. Il percorso include pratiche di meditazione e respirazione per attivare consapevolezza e introspezione che costruiscono il cosiddetto ‘spazio calmo’, dove ristabilire la propria temperatura emotiva.

Raggiungendo le circa 21.000 persone del gruppo bancario e, di rimbalzo, i loro nuclei familiari e contesti relazionali extralavorativi, il progetto vuole produrre benefici a più ampio raggio per la collettività: “Iniziamo a parlare un linguaggio che include tutto quello che proviamo durante il giorno e valorizza le sfumature attraverso un alfabeto emotivo comune e condiviso per crescere insieme”, conclude Landi.


di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
 
1/313
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario