Banner Pubblicitario
04 Luglio 2025 / 01:54
 

 
Bancaforte TV

Marenco di Moriondo (Sella): Al via una ricerca sulla violenza economica

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
22 Marzo 2024

A D&I IN FINANCE 2024 il gruppo Sella ha annunciato la collaborazione con l'Università Cattolica di Milano per una ricerca dedicata alla violenza economica sulle donne. Un'idea nata lo scorso autunno - spiega Maria Marenco di Moriondo, D&I Manager del Gruppo Sella, nella videointervista rilasciata a Bancaforte -quando l’ABI ha firmato il protocollo d’intesa con Eugenia Roccella, Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, volto alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. 

"Abbiamo avviato questo progetto - continua Marenco di Moriondo - per agire in maniera concreta ed essere protagonisti attivi nella lotta alla violenza economica, un tema per lo più inesplorato, sul quale non ci sono studi".

Lo studio si svolgerà in 3 fasi distinte: nella prima sarà definito il perimetro della violenza economica, analizzando opinioni, percezioni e credenze sul fenomeno e identificando i profili più a rischio.

La seconda fase sarà dedicata a indagare la prospettiva degli stakeholders e a realizzare una mappatura degli interventi oggi in essere in Italia come centri e sportelli antiviolenza, operatori sociosanitari.

Infine, una terza fase molto concreta in cui gruppi ideativi misti Università - Gruppo Sella si dedicheranno sia a sviluppare iniziative volte a sensibilizzare sul fenomeno sia a mettere a punto una “sorta di codice di comportamento” per il personale della banca in modo che sappia non solo identificare il rischio di violenza economica e quali strategie commerciali adottare per prevenirla e fronteggiarla ma che abbia, soprattutto, gli strumenti adatti per intervenire. Inoltre, saranno identificati e affrontati gli snodi critici, rispetto alla violenza finanziaria, nella progettazione dei prodotti bancari.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario