Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 08:00
 

 
Bancaforte TV

Dituri (BPPB): "Nel nostro DNA il sostegno al territorio e alle persone"

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
22 Marzo 2024

Gli ultimi due anni hanno profondamente cambiato le nostre abitudini di consumo e di acquisto, e quindi anche di pagamento. “Fin dall’inizio Sella ha adottato su tutti i suoi terminali POS la tecnologia contactless, anticipando un trend che è diventato preponderante con la pandemia”, ricorda Andrea Pozzi, Head of Banking and Payments di Banca Sella. “Oggi – prosegue - continuiamo a investire per offrire valore aggiunto agli esercenti, soprattutto con gli SmartPos, che rappresentano dei veri e propri centri applicativi. I nuovi terminali evoluti, infatti, non servono solo per accettare pagamenti, ma permettono anche di offrire altri servizi, dal BNPL allo scontrino digitale, grazie alle numerose App che si possono installare”.

Per quanto riguarda i pagamenti online, sono cresciuti tantissimo e continuano a svilupparsi anche dopo la pandemia. “Stiamo investendo sulla fruibilità, velocità e semplicità. Proprio al Salone dei Pagamenti – ricorda Pozzi - abbiamo annunciato il lancio insieme a Mastercard del Click to Pay, che permette di rendere più fluida possibile l’esperienza di acquisto grazie a un checkout sempre più veloce”.

Guardando al futuro, Pozzi guarda con interesse alle tecnologie legate a NFT e blockchain, “estremamente promettenti e con use case utili ai cittadini e che, messi da parte gli aspetti speculativi, sono state sdoganate in questa edizione del Salone”. E poi l’euro digitale, che per Pozzi rappresenterà un vero spartiacque nel mondo dei pagamenti. “Esisterà un prima e un dopo l’euro digitale”, conclude.

 


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario