Banner Pubblicitario
31 Ottobre 2025 / 21:45
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Corti (Mastercard): “Nel cosmo dei pagamenti, l’intelligenza umana resta al centro”

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
31 Ottobre 2025

Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un principio guida: l’ordine. È questa la visione delineata da Luca Corti, Country Manager di Mastercard, a margine del Salone dei Pagamenti 2025, dove il focus è stato il commercio agentico e la sicurezza nell’economia digitale. «Parliamo di un "cosmo dei pagamenti", cosmo alla greca, contrapposto al caos», spiega Corti. «Le tecnologie sono tante e potenzialmente dirompenti, ma noi vogliamo dare loro un ordine, regole condivise e una direzione chiara».

In questo “cosmo” convergono i nuovi rail di pagamento – dalle stablecoin ai pagamenti account-to-account e real time, e soprattutto una nuova frontiera: quella dei pagamenti agentici, dove gli agenti digitali comprano al posto nostro, in modo sicuro e verificato. «Può sembrare spaventoso pensare che un agente abbia la nostra carta di credito», osserva Corti, «ma non sarà così: userà un token agentico e agirà solo con il nostro consenso». La transazione, aggiunge, «sarà unica, certificata e verificata, con una chain of trust che garantisce integrità e sicurezza in ogni passaggio».

A rendere possibile questo scenario è la combinazione di Intelligenza artificiale e intelligenza umana, dove la prima suggerisce e la seconda decide. «L’agente potrà proporci una bicicletta e un casco per nostro figlio, ma saremo noi a dire sì o no, con tecnologie biometriche come le passkey», spiega Corti. L’obiettivo è passare da una sicurezza reattiva a una sicurezza proattiva, anche grazie alla Threat Intelligence di Mastercard, una piattaforma che scandaglia il dark web per individuare e bloccare in anticipo le minacce informatiche.

Oltre all’agente, Mastercard ha presentato al Salone anche altre innovazioni. Tra queste, Mastercard Move, che consente trasferimenti e rimborsi immediati – ad esempio nel settore assicurativo – direttamente sulla carta del cliente, e Sophia, l’assistente virtuale generativa in grado di apprendere e interagire con giornalisti, banche e utenti. «L’abbiamo addestrata e l’abbiamo vista evolversi nelle conversazioni, diventando sempre più precisa. È un esempio di come l’AI possa supportare, non sostituire, l’intelligenza umana».

 


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/344
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario