Banner Pubblicitario
31 Ottobre 2025 / 23:41
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Siracusano (PostePay): “Da leader nei pagamenti a ecosistema everyday”

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
31 Ottobre 2025

Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita che l’ha trasformata da grande emittente di carte a vero e proprio ecosistema digitale. “Siamo molto contenti del cammino fatto – afferma Marco Siracusano, Amministratore Delegato di PostePay –. In pochi anni siamo passati da Bancoposta, grande issuer di carte, a un sistema integrato di prodotti e servizi che accompagna la vita quotidiana di 20 milioni di clienti”. Oggi PostePay conta 30 milioni di carte e 14 milioni di digital wallet, con oltre il 25% dei pagamenti e-commerce italiani effettuati tramite le sue soluzioni.


Un modello che riflette il DNA di Poste Italiane, basato su inclusione e alfabetizzazione digitale. “Abbiamo portato milioni di italiani nel mondo dei pagamenti digitali – ricorda Siracusano – e durante la pandemia abbiamo fornito 25 milioni di identità SPID grazie alla fiducia e al supporto delle persone negli uffici postali”. Un impegno che continua, con l’obiettivo di rendere l’esperienza del cliente sempre più semplice, sicura e accessibile, anche attraverso la rete fisica e di prossimità dei tabaccai e dei punti Horeca.


Lo sguardo è già rivolto al futuro. “Gestiamo oltre 3 miliardi di transazioni l’anno: la priorità è garantire il buon fine di ognuna, ottimizzando l’esperienza sia fisica che digitale”, spiega Siracusano. Nella nuova app unica di Poste Italiane, i pagamenti digitali avranno un ruolo sempre più evoluto, anche sul fronte della sicurezza. Ma le sfide non si fermano qui: “Oggi siamo leader nei pagamenti card-based, ma si stanno affacciando nuovi campi di sviluppo, dagli instant payment alle stablecoin e alla blockchain, che potranno ridisegnare l’esperiena stessa del pagamento”.


Ripensando al decennio di innovazione che si celebra al Salone dei Pagamenti 2025, Siracusano individua nella normalizzazione del pagamento digitale la vera svolta: “Per anni si è parlato della predominanza del contante, ma oggi pagare un caffè con la carta è la norma. È cambiata una generazione, quella dei giovani, che vive nel digitale e ci spinge verso pagamenti sempre più frictionless, real time e inclusivi”.


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/344
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario