Banner Pubblicitario
11 Novembre 2025 / 12:13
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Cascais Tomé (Worldline): “Pagamenti sempre più intelligenti, sicuri e senza confini”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Novembre 2025

Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro del cashless, Madalena Cascais Tomé, Group Processing & Financial Institutions Officer di Worldline, racconta a Bancaforte la visione di un’azienda che oggi è tra i protagonisti dell’evoluzione dei pagamenti in Europa.

«La nostra prima priorità», spiega, «è rafforzare le competenze chiave e il nostro ruolo nel supportare istituzioni finanziarie e merchant nel fornire soluzioni di pagamento complete. Il nostro compito è aiutarli a gestire la complessità di un settore sempre più articolato, fatto di molteplici metodi e infrastrutture, e a renderli interoperabili e convergenti».

Una sfida che Worldline affronta con un DNA dichiaratamente tecnologico. «Innoviamo molto internamente - racconta Cascais Tomé - ma crediamo che l’innovazione debba sempre tradursi in valore reale. Per questo vogliamo essere più vicini ai nostri clienti, collaborare con loro e trasformare le idee in soluzioni concrete».

Accanto all’innovazione, restano priorità imprescindibili robustezza e sicurezza. «Dobbiamo assicurarci che la nostra tecnologia sia moderna e garantisca resilienza, sicurezza e agilità nel rilascio di nuove funzionalità. Il nostro obiettivo è costruire un ecosistema dei pagamenti europeo solido e inclusivo, dove i nostri clienti siano parte attiva della trasformazione».

L’evoluzione tecnologica sta ridefinendo i confini dei pagamenti. Intelligenza artificiale, blockchain e tokenizzazione, spiega, «non sono più concetti futuristici, ma strumenti che già utilizziamo ogni giorno: l’AI per il rilevamento delle frodi o nel servizio clienti, la tokenizzazione per la sicurezza dei dati di pagamento, la blockchain per condividere informazioni in modo sicuro, anche con i merchant durante l’onboarding».

Ma la vera rivoluzione, sottolinea, «non sta soltanto nella diffusione delle tecnologie, bensì nel modo in cui vengono combinate». È qui che si apre il capitolo dell’agentic commerce, dove l’intelligenza artificiale ottimizza il flusso di pagamento e la customer journey, mentre la tokenizzazione assicura la protezione dei dati. «Alla fine, i consumatori vogliono comprare, non pagare. È questo il punto chiave», spiega.

Worldline, aggiunge, «ha una capacità unica di combinare le nuove tecnologie con i metodi tradizionali, accompagnando banche e merchant nella transizione dai sistemi legacy verso nuove piattaforme». Un ruolo, sottolinea, che «richiede competenze tecniche, visione strategica e una profonda conoscenza del mercato locale».

E proprio il mercato italiano è al centro di questa strategia. «Per la prima volta i pagamenti cashless hanno superato quelli in contanti, ma c’è ancora spazio di crescita. L’e-commerce e i nuovi metodi di pagamento stanno accelerando rapidamente, e ora che l’infrastruttura per i pagamenti istantanei è pronta, possiamo costruire su questa base soluzioni sempre più avanzate».

Tra le priorità emergono la digitalizzazione dei piccoli esercenti, la sicurezza multilivello e la lotta alle frodi in un contesto sempre più multicanale, dove convergono carte, account-to-account e nuove forme di pagamento.
«AI, automazione e agentic commerce offrono opportunità entusiasmanti», aggiunge Cascais Tomé. «In Italia stiamo avviando partnership strategiche con il settore bancario, come quella che consente agli esercenti di accettare pagamenti direttamente dallo smartphone tramite softPOS. È un passo importante per sostenere la digitalizzazione delle PMI».

Un’altra novità riguarda l’integrazione diretta con i registratori di cassa: «Stiamo rendendo il processo di pagamento completamente fluido: il cliente riceve lo scontrino mentre paga, senza dover inserire dati o fare passaggi aggiuntivi».

Per Worldline, conclude Cascais Tomé, la direzione è chiara: un’evoluzione tecnologica che unisce scala globale e prossimità locale, per rispondere alle specifiche esigenze di ogni mercato e rendere l’esperienza di pagamento davvero universale.

Guarda lo Speciale Salone dei Pagamenti 2025: https://t.ly/JjcEg


Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
 
1/344
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario