Banner Pubblicitario
03 Giugno 2024 / 02:50
 

 
Bancaforte TV

Camporeale (ABI): le novità dell’Open Finance Framework

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
01 Settembre 2023

Lo scorso giugno la Commissione europea, insieme al pacchetto Pagamenti e alle proposte per euro digitale e corso legale del contante, ha pubblicato anche l’atteso Open Finance Framework. Un provvedimento che va a completare il quadro di accesso ai dati dei clienti aprendolo, sempre con il loro consenso, anche ai conti di risparmio, investimenti e crediti per l’offerta di servizi innovativi da parte di operatori specializzati e sotto supervisione. Ne parla Rita Camporeale, Responsabile del Servizio Sistemi di Pagamento dell'ABI, nella videointervista rilasciata a Bancaforte
 
Tre i principali punti del framework secondo Camporeale: innanzitutto, contemperare l’apertura dei dati con le tutele del GDPR. Poi la fornitura da parte di operatori specializzati di cruscotti che consentano agli utenti di poter sempre controllare e revocare facilmente le autorizzazioni fornite all’accesso ai propri dati. E, ancora, l’elaborazione di schemi lasciata al mercato per la definizione di standard di regole e di business idonei a far funzionare questo accesso.

“L’aspetto degli standard è molto importante – sottolinea Camporeale - e prende le mosse da un’attività che l’EPC sta conducendo sullo SPAA - SEPA Payment Account Access, per arrivare a una regolamentazione del mercato per l’accesso ai dati dei clienti finalizzato all’offerta di servizi innovativi al di là del perimetro normativo della PSD2. Nel nuovo framework, infatti, la Commissione riprende proprio il metodo dell’EPC basato su gruppi di lavoro multi-stakeholder che riuniscono tutte le parti del mercato coinvolte in questa attività”.

Il Rulebook SPAA di EPC entrarà in vigore a novembre, subito dopo la pubblicazione delle regole per le cosiddette default fee, cioè del meccanismo di remunerazione dei dati e delle infrastrutture fornite per l’accesso. “La remunerazione è un punto qualificante dell’Open Finance Framework – commenta Camporeale - perché la Commissione, a differenza di come aveva impostato la PSD2, ora riconosce che la messa a disposizione dei dati e la cura dell’infrastruttura per consentire l’accesso, sono servizi che vanno remunerati”.

 

L’edizione 2023 del Salone dei Pagamenti, in programma a Milano il 22, 23 e 24 novembre, sarà l’occasione per analizzare l’avvio di SPAA e tutte le novità del mondo dei pagamenti e del fintech insieme ai protagonisti che stanno guidando il cambiamento. Qui per tutte le informazioni sull'evento e per l'iscrizione gratuita: https://t.ly/Ucbev

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Investimenti, cooperazione, awareness: sono queste le tre direttrici su cui si svilup...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono numerose e rilevanti le novità normative che impattano sulla sicurezza del mondo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“È fondamentale mantenere e rafforzare la fiducia di consumatori ed esercenti sulla n...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Le competenze soft sono a disposizione di tutti, se si guarda alle esperienze della ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sarà un’edizione all’insegna delle emozioni che la cultura suscita quella del Festiva...
 
1/321
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 maggio 2024 - Se i computer fanno qubit. Iniziata la corsa alle macchine quantistiche
e poi: la data tech al centro dell'Experian Hub 2024; Equilibrio vita-lavoro, il punto di vista di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario