Banner Pubblicitario
16 Ottobre 2025 / 18:02
 

 
Bancaforte TV

è cultura! Una emozione per tutti

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Maggio 2024

Sarà un’edizione all’insegna delle emozioni che la cultura suscita quella del Festival è cultura! che si svolgerà dal 5 al 12 ottobre 2024, dice Ildegarda Ferraro, Responsabile Servizio Stampa e Comunicazione di ABI. Per il secondo anno torna la manifestazione promossa da ABI e ACRI, dopo la prima edizione che ha visto la partecipazione di Banca d’Italia, IVASS, 17 banche e 25 fondazioni di origine bancaria con oltre 200 eventi in 60 città su tutto il territorio nazionale.

“Per il 2024 è cultura! fa un vero e proprio cambio di passo e invece di focalizzarsi sugli oggetti – palazzi, opere d’arte, libri –, si focalizza sulle persone e sulle esperienze e le emozioni che la cultura innescano”, spiega Ferraro. Anche il logo della manifestazione è stato in parte modificato includendo le date della settimana in cui si concentreranno gli appuntamenti ma ricordando che “il Festival non finisce mai”: sul sito https://eculturadavivere.it/ e attraverso la newsletter è possibile continuare a seguire le moltissime iniziative che vengono organizzate durante il resto dell’anno.

Confermata la collaborazione con Feduf, la Fondazione per l’educazione finanziaria e il risparmio, che contribuirà alla sezione EDU di è cultura! con proposte indirizzate al pubblico più giovane e alle scuole. “Quest’anno bambini e ragazzi saranno anche coinvolti attivamente come guide nel racconto dell’arte dal loro punto di vista”, spiega Ferraro.

Un’altra novità del 2024 è la possibilità per gli aderenti di utilizzare le scuderie di Palazzo Altieri nel centro di Roma. L’auditorium, che, come dice il nome, occupa gli spazi delle antiche scuderie del palazzo storico che ospita l’ABI, è pronto ad accogliere i partecipanti della seconda edizione di è cultura!.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
 
1/342
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario