Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 05:02
 

 
Bancaforte TV

Accordo ABIFormazione–Anasf: formazione di qualità, accessibile e su misura per i consulenti finanziari

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
26 Giugno 2025

La gestione di una transazione digitale costa a una impresa il 57% in meno di una effettuata con contanti o assegni e semplifica tutti i processi interni di riconciliazione. Lo ricorda Luca Moroni, Head of Visa Business Solutions Sud Europa, che fa il punto con Bancaforte sullo scenario dei pagamenti B2B in Italia e sulla necessità di accelerare la digitalizzazione.

Il nostro Paese è infatti ancora molto legato al contante, anche le aziende, spiega Moroni. Ma qualcosa sta cambiando: secondo una recente indagine Visa, il 41% degli imprenditori si aspetta di pagare i propri fornitori in modo digitale nei prossimi anni. Un trend in crescita ma che va supportato puntando molto sull’education come sta facendo Visa, perché molte imprese devono ancora prendere familiarità con le nuove tecnologie e con gli strumenti a disposizione. Soluzioni di pagamento digitali su misura per le imprese che possono assicurare molti vantaggi, e non solo in termini di efficienza e semplificazione.

Da un white paper della Commissione Europea è infatti emerso che un fallimento su 4 in Europa avviene a causa del mancato rispetto dei termini di pagamenti. Si tratta di una grande sfida per le banche, Visa e tutto il settore dei pagamenti, che devono cercare di venire sempre più incontro alle necessità dell’azienda pagatrice di diluire il più possibile i termini delle uscite, senza però gravare sui fornitori. In questi casi le carte di credito, sia fisiche sia virtuale, possono svolgere un ruolo importante nel B2B per facilitare la relazione tra fornitore e cliente, ed evitare un pericoloso effetto domino.

Per rispondere alla consumerizzazione dei pagamenti, un trend che sta caratterizzando il mercato B2B da diversi anni e che la pandemia ha accelerato, Visa ha recentemente lanciato Spend Clarity. Si tratta di una piattaforma dedicata alla PMI che offre sistemi di reportistica avanzati e la possibilità di emettere carte virtuali in tempo reale. Queste possono essere trasmesse, ad esempio, ai dipendenti che non possono avere carte di pagamento o che si trovino in aree remote e si trovino nella situazione di dover effettuare un acquisto.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TeamSystem punta con decisione sull’intelligenza artificiale come leva strategica per...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario