Banner Pubblicitario
30 Luglio 2025 / 12:59
 

 
Bancaforte TV

Upskilling e reskilling: Italia in ritardo nella formazione continua

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Gennaio 2023

"Negli ultimi anni l'Italia si è caratterizzata per livelli di formazione continua particolarmente bassi rispetto agli altri Paesi europei. Un dato che deriva dalla mancanza di un sistema coordinato di politiche aziendali e politiche pubblice per la formazione", spiega Rossella Cappetta, Dipartimento di Management e Tecnologia dell'Università Bocconi, che Bancaforte ha incontrato a margine del FORUM HR promosso dall'ABI (guarda qui lo Speciale).

Due i principali modelli a cui è possibile fare riferimento secondo Cappetta: innanzitutto quello statunitense, in cui la parte pubblica è molto importante, con un forte coordinamento tra le politiche formative e quelle industriali e investimenti mirati su alcuni settori con grandi scuole di formazione a metà tra pubblico e privato. E poi quello che fa riferimento all'esperienza di Toyota, in cui è centrale il ruolo dell'azienda focale all'interno di una filiera che si prende carico della formazione non solo dei propri dipendenti, ma anche di quelli di tutta la catena del valore, assumendosi una responsabilità sociale. 

Per quanto riguarda il ruolo delle parti sociali, per Cappetta sono cruciali sempre, ma ancora di più in Paesi come l'Italia in cui la dimensione d'impresa è piccola e quindi la scala dei sistemi di formazione aziendale non è adeguata. "Per questo dovremmo far leva sulle associazioni datoriali e su quelle sindacali affinché tante persone possono convergere rispetto a percorsi di formazione di qualità per scala, risorse e strumenti a disposizione", conclude Cappetta.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/312
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 luglio 2025 - Rivoluzione AI, il marketing come sinfonia tra dati, emozioni e algoritmi
e poi: le collaborazioni di Banca d'Italia con Guardia di Finanza e di Intesa Sanpaolo con i Carabinieri;...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario