Banner Pubblicitario
22 Aprile 2025 / 03:03
 

 
Banche e Sicurezza 2022

Tim, priorità a Cloud, IoT e Security

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
19 Luglio 2022

“Siamo già leader del mercato per fatturato e per dipendenti, ma vogliamo rafforzare ulteriormente la nostra offerta sia di connettività sia ICT con un approccio sempre più integrato e puntando su tre pillar: Cloud, IoT e Security”, dichiara Michele Donati, Enterprise Market – Finance and Gaming Director di TIM, che Bancaforte ha intervistato a margine di Banche e Sicurezza 2022.

Si tratta di aree di business che registreranno uno sviluppo a doppia cifra fino al 2024, ricorda Donati, spiegando come nella Security Tim possa fare leva su Telsy, società del gruppo che ha esperienze rilevanti nella crittografia applicata al mondo delle telecomunicazioni, nell’onboarding digitale, nella protezione della fibra ottica con crittografia quantistica, nei servizi di threat intelligence ed end-point protection.

Per quanto riguarda l’offerta verso il mondo bancario e finanziario, Tim viene da un 2021 in cui ha rafforzato la sua presenza sul mercato con due importanti accordi.

Innanzitutto, la partnership con Intesa Sanpaolo per la migrazione su una piattaforma cloud di larga parte dei workload del sistema informativo open della banca. Si tratta di un’attività di frontiera e molto innovativa, ma il progetto, dichiara Donati, sta andando “anche oltre le aspettative, con soddisfazione sia della banca, sia nostra e del partner tecnologico Google”.

Il secondo importante accordo firmato lo scorso anno riguarda l’esternalizzazione dei sistemi open di Crédit Agricole, che ha inizialmente obiettivi più tradizionali, ma prevede comunque la migrazione al cloud al termine di un percorso più articolato nel tempo.

Partnership che hanno un valore rilevante per Tim, spiega Donati, perché sono state raggiunte con due dei maggiori gruppi bancari europei e quindi posso rappresentare un modello da seguire anche per le altre banche. "Tim - sottolinea Donati - non vuol essere solo un gestore dei servizi, ma il punto di riferimento per il mondo ICT bancario".

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È possibile contrastare il furto d’identità in modo semplice utilizzando l’intelligen...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il settore finanziario continua ad essere quello più colpito dal cybercrime. A confer...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La cybersicurezza ha bisogno di fare passa in avanti, sottolinea Claudio Impenna, Cap...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Stefano Longo, Head of Sales CyberSecurity | Compliance | Identity | Azure & M365, Mi...
Per Fabio Colombo, Financial Services Security Portfolio Lead Europa Accenture, le ba...
Per Gabriele Zanoni, Consulting Country Manager Italy Mandiant, sono numerose sfide c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È una visione che integra security e resiliency alla basa della strategia di Kyndryl....
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La comprensione del contesto è una componente cruciale per scegliere le migliori cont...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La formazione e gli investimenti sul capitale umano sono fondamentali per vincere la ...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario