Banner Pubblicitario
08 Novembre 2025 / 02:43
 

 
Bancaforte TV

Impenna (Banca d'Italia): cooperazione fondamentale per la cybersicurezza nazionale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
29 Giugno 2022

La cybersicurezza ha bisogno di fare passi in avanti, sottolinea Claudio Impenna, Capo Servizio Supervisione Mercati e sistema dei pagamenti Banca d’Italia, intervistato da Bancaforte a margine di Banche e Sicurezza 2022.

I temi su cui lavorare? “Innanzitutto, rendere efficace la nostra azione in termini di produzione normativa e vigilanza, soprattutto in un settore come quello delle infrastrutture tecnologiche e di rete su cui stiamo estendendo la nostra azione di supervisione”, dice Impenna. Poi, continua, è necessario puntare sulla cooperazione tra Autorità e tra Autorità e mercato. “Una cooperazione che noi vediamo come proattiva, come individuazione di soluzioni efficaci, individuazione e analisi dei rischi, individuazione di metodologie e di strumenti di risposta e quindi di recovery, mirando a innalzare il livello della postura cibernetica dentro le singole organizzazioni che porta ad aumentare la sicurezza a livello di sistema”, precisa Impenna.

“Fondamentale rimane l’awareness dei cittadini,” ricorda Impenna, che ricopre anche il ruolo di co-presidente del CERTFin, da sempre impegnato in campagne per aumentare la consapevolezza dei cittadini ai rischi informatici. Awareness necessaria sia per evitare che le frodi minino la fiducia degli utenti verso l’innovazione, sia per facilitare l’azione di prevenzione e repressione delle Autorità.

Un punto di attenzione, emerso nelle due giornate di Banche e Sicurezza, è la dipendenza tecnologica nazionale ed europea in questo campo da fornitori extra Ue, che ha impatti anche sulla supply chain. Un fenomeno sicuramente da mitigare per Impenna, che analizzando i trade-off di uno scenario complesso, rileva come un contributo importante per questo obiettivo arriverà dal regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) su cui sta lavorando la Commissione europea.

 

Guarda tutte le videointerviste e gli approfondimenti nello Speciale Banche e Sicurezza 2022.

 

 

 

 

 

 


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
 
1/316
SDP 2025_PRIMATON banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario